È stato inaugurato a San Felice sul Panaro un nuovo vicolo intitolato a Emilio Tosatti, fondatore della Sanfelice 1893 Banca Popolare. L’iniziativa, promossa e fortemente voluta dalla Banca, nasce dal desiderio di rendere omaggio a una figura che ha segnato in modo profondo la storia economica e sociale del territorio. La proposta ufficiale di intitolazione, presentata dalla Banca al Sindaco Michele Goldoni e accolta con favore dall’Amministrazione comunale, ha portato alla posa della targa nel passaggio tra Largo Posta e Via Milano, nel cuore del paese. Nato a Medolla nel 1854 e scomparso nel 1911, Emilio Tosatti fu notaio, imprenditore e uomo di grande visione. Fondò la Banca Popolare di San Felice sul Panaro nel 1893 e ne fu presidente fino alla morte. Fu, inoltre, presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso, promotore delle prime case popolari in Italia (1903), sostenitore del modello cooperativo in ambito bancario ispirato ai principi di Luigi Luzzatti e tra i promotori della costruzione del Teatro Comunale di San Felice sul Panaro.
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare
Fondò la Banca Popolare di San Felice sul Panaro nel 1893 e ne fu presidente fino alla morte. Fu, inoltre, presidente della Società Operaia di Mutuo Soccorso
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Castelnuovo, in fiamme tetto di abitazione: 20 vigili del fuoco sul posto
Nuovo ospedale di Carpi, pubblicato avviso manifestazione di interesse: scadenza marzo 2026
Vignola: minacce e danneggiamenti ai danni di passanti, denunciato tunisino
Formigine, questore chiude negozio di vicinato: vendeva alcol ai minori

 (1).jpg)
