Museo Enzo Ferrari, ecco la mostra Supercars
CITTADELLA VIS MODENA
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
CITTADELLA VIS MODENA
notiziarioSport

Museo Enzo Ferrari, ecco la mostra Supercars

La Pressa
Logo LaPressa.it

Cuore dell’allestimento sono 5 Isole digitali interattive e polifunzionali, una per ciascuna Supercar


Museo Enzo Ferrari, ecco la mostra Supercars
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


In occasione del compleanno del Fondatore della Casa di Maranello, il Museo Enzo Ferrari di Modena ha inaugurato e aperto al pubblico la nuova mostra “Supercars”. Ancora una volta il Museo Enzo Ferrari di Modena offre la possibilità al pubblico di fan e appassionati del Cavallino Rampante di accedere a un’area aziendale solitamente inaccessibile: oggi si aprono le porte dell’Archivio Ferrari.
Oggi, questo tesoro nascosto viene parzialmente svelato al pubblico attraverso la digitalizzazione dei contenuti e l’interattività, offrendo ai visitatori del Museo Enzo Ferrari uno sguardo privilegiato sull’evoluzione dell’azienda. La lente d’ingrandimento dell’esposizione è puntata sulle Supercars, i modelli che hanno rappresentato le pietre miliari della storia di Ferrari e non solo.

Cuore dell’allestimento sono 5 Isole digitali interattive e polifunzionali, una per ciascuna Supercar, che consentono ai visitatori di scoprire i dettagli e le connessioni che hanno consentito lo sviluppo di queste vetture: una selezione di circa 2000 pezzi tra fotografie, video, disegni, documenti e pubblicazioni provenienti dall’Archivio Ferrari e oggi consultabili digitalmente.

Oltre all’esplorazione dell’Archivio digitalizzato, la visita è resa dinamica e accattivante grazie alla combinazione di una serie di esperienze tematiche e interattive che, per la prima volta ai Musei Ferrari, integrano nel percorso narrativo delle attività di carattere più ludico pensate sia per il pubblico adulto che per i bambini. Un viaggio nel tempo dinamico dagli anni ’80 fino ad oggi pensato per rendere l’esperienza sempre più coinvolgente.
Protagoniste dell’allestimento e del percorso interattivo che coinvolgerà i visitatori, le Supercar Ferrari che saranno affiancate da modelli preparatori e versioni EVO delle stesse:
Ferrari GTO (1984) Il primo modello di granturismo in serie limitata derivato direttamente dall’esperienza delle competizioni.
Ferrari F40 (1987) La leggenda, una berlinetta con il DNA da competizione, disegnata da Pininfarina e costruita con largo uso di materiali compositi.
Ferrari F50 (1995) Il punto di incontro più alto fra una monoposto e una granturismo. L’estetica al servizio dell’aerodinamica.
Ferrari Enzo (2002) Una estrema sintesi tecnologica in omaggio al Fondatore del Cavallino Rampante nell’anno del dominio in Formula 1.
LaFerrari (2013) La prima Ferrari stradale più vicina a un’auto da corsa, la prima con motorizzazione ibrida Hy-Kers, disegnata dal Centro Stile Ferrari.

 

Apice del percorso espositivo è la F80, la nuova Supercar lanciata a ottobre 2024 che verrà presentata al Museo con un inedito racconto dinamico e che, per la prima volta, mostrerà nel corso del periodo di apertura dell’esposizione i pezzi che rappresentano il processo evolutivo che anticipa la finalizzazione di un modello.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Sport - Articoli Recenti
Perugia è troppo anche in gara 2: Valsa sconfitta
0-3 il risultato finale. Domani ultima chance
16 Marzo 2025 - 21:55
L'atleta modenese Dinahlee Calzolari si impone alla Ultrabericus Trail
Del Team Mud&Snow ASD – The North Face IT ha dominato nella prova Marathon (43 km e ..
16 Marzo 2025 - 18:51
Formula 1, in Australia vince Norris: male le Ferrari, ottava e decima
Seconda la Red Bull di Max Verstappen davanti alla Mercedes di George Russell
16 Marzo 2025 - 07:36
Serie C: col Pineto il Carpi non va oltre il pareggio
1-1 il risultato finale con reti nel primo tempo. Al vantaggio degli avversari e il Carpi ..
15 Marzo 2025 - 22:22
Sport - Articoli più letti
La campionessa di volley: 'Ho una pericardite post vaccino'
Volley Bergamo ha annunciato l'assenza della schiacciatrice 38enne di Conegliano al consueto..
20 Agosto 2021 - 11:17
Follia super green pass per i 12enni: il Santarcangelo calcio dice no
'Auspichiamo i ragazzi possano condividere le emozioni assieme ai loro compagni, ..
28 Gennaio 2022 - 16:44
E dopo il Modena calcio toccherà al Modena volley finire nella polvere
In difesa di Stoytchev. Ngapeth non è un bell'esempio per i giovani della pallavolo che lo ..
18 Aprile 2018 - 14:41
Sassuolo, calciatore Obiang 'ha avuto la miocardite'. Stop di 6 mesi
Il medico a La Verità: 'Non ha contratto il Coronavirus. Il tampone era negativo ed era ..
22 Agosto 2021 - 22:40