Egregio direttore,
Come tutte le estati stavo pianificando le mie vacanze e per quest'anno avevo un obbiettivo: viaggiare in treno evitando finalmente le chilometriche ed inesorabili code in auto che tutti gli anni sono costretto a sorbirmi. Dato che ho prenotate le vacanze sulla costa laziale avrei potuto prendere uno dei tanti treni disponibili per Roma e da lì raggiungere la mia destinazione tramite un treno locale. Proprio quando tutto sembrava quadrare e mi ero convinto a prenotare i biglietti, ecco che arriva l'inghippo: il treno di ritorno arriva a Modena alle 21:15 e, memore di un precedente e spiacevole episodio, ricordo che a quell'ora gli ascensori della stazione dei treni sono chiusi. Ebbene si, in una stazione dove tutti gli anni transitano 6 milioni e mezzo di passeggeri alle 21 gli ascensori (così come anche la sala d'aspetto) chiudono. E pazienza se fra le 21 e mezzanotte i treni in arrivo sono una ventina di cui 2 Freccia Bianca e 1 Freccia Rossa, in fondo basta viaggiare leggeri no? Zainetto in spalle e via, chi ha valige o non è in perfette condizioni fisiche si arrangi.
Provo allora ad immaginarmi facendo quelle scale con borsoni, passeggini e bambini al seguito e come per magia l'ipotesi auto non mi sembra più così male, in fondo che sarà mai un pò di traffico.
Nicola Santangelo
Stazione di Modena, senza ascensori al treno si preferisce l'auto

In una stazione dove tutti gli anni transitano 6 milioni e mezzo di passeggeri alle 21 gli ascensori (cosìcome anche la sala d'aspetto) chiudono
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Parco Resistenza a Modena, alberi appena messi a dimora dai volontari 'fatti fuori' per piantare i 'bimbalberi'

Modena, piazza Riccò: cantiere in completo abbandono

Carpi, risse e degrado: situazione irrecuperabile e Righi glissa

Modena, velox in tangenziale perchè il Comune continua a usarlo? Multato per 2 km/h oltre il limite
Articoli Recenti
Banca San Felice, lascia il presidente dell'associazione Amici della sanfelice

Aborto, pregare davanti all'ospedale non è manifestazione politica, ma è atto lodevole

Bastiglia, sporcizia e degrado nei parchi e al cimitero situazione fuori controllo

Moschea a Sassuolo, l'abusato concetto di inclusività