Caro Direttore,
onestamente trovo divertente la sua idea di pubblicare testi di canzoni di Vasco, uno al giorno, come fossero dolcetti nel calendario dell’Avvento.
Discutibile invece, la sua intenzione di smettere di scrivere in termini critici, in merito all’evento in programma tra due settimane. Le critiche possono risultare anche costruttive, mi pare.
Certo si è detto tanto, troppo forse. Si è discusso e si continuerà a farlo.
Ormai credo che ogni singolo individuo, spettatore pagante o meno, si sia fatto un’idea della portata, delle criticità e delle possibili conseguenze derivanti da questo concerto.
Personalmente ammetto di essere confusa. Di cosa stiamo parlando?
Di musica, di uno spettacolo che alle origini doveva celebrare 40 anni di carriera? Della possibile disfatta di un’amministrazione comunale? Della scelta di non vendere super alcolici? Di un parco Ferrari che ne uscirà danneggiato? Di tutto e niente. Di follia, cita lei.
A questo punto, come nel gioco televisivo, chiedo l’aiuto del pubblico: mi rivolgo ai lettori de La Pressa, a quelle 220 mila persone che hanno acquistato il biglietto, ai fan; chiaritemi voi le idee.
Una specie di sondaggio. Che concerto ci attende?
Anna Sala, lettrice confusa
Vasco, una canzone al giorno: ma è giusto criticare

Ormai credo che ogni singolo individuo, spettatore pagante o meno, si sia fatto un'idea della portata, delle criticità e delle possibili conseguenze derivanti da questo concerto
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Parco Resistenza a Modena, alberi appena messi a dimora dai volontari 'fatti fuori' per piantare i 'bimbalberi'

Modena, piazza Riccò: cantiere in completo abbandono

Carpi, risse e degrado: situazione irrecuperabile e Righi glissa

Modena, velox in tangenziale perchè il Comune continua a usarlo? Multato per 2 km/h oltre il limite
Articoli Recenti
Banca San Felice, lascia il presidente dell'associazione Amici della sanfelice

Aborto, pregare davanti all'ospedale non è manifestazione politica, ma è atto lodevole

Bastiglia, sporcizia e degrado nei parchi e al cimitero situazione fuori controllo

Moschea a Sassuolo, l'abusato concetto di inclusività