Ho seguito lo studio Previeni del Ministero della salute e dell’ISDE di Forlì, nel quale si trova diossina in 9 polli ruspanti su dieci nelle vicinanze degli inceneritori, soprattutto octadiossina, quella che si ritiene prodotta dalle combustioni.
Ho seguito lo studio Sentieri, che sta ancora sfornando dati, nel quale la nostra Regione con il sito Sassuolo, Scandiano, Castelvetro fa parte dei 44 SIN, siti di interesse nazionale da bonificare, per patologie in questo caso legate ai metalli pesanti nelle falde, nell’aria, in gran parte da collegare alle industrie ceramiche ed alla combustione delle stesse.
Ho seguito i vari studi sulla cementificazione in Regione, i filmati che circolano di bravi registi, e qualche conferenza di bravi ingegneri e architetti riguardo l’utilizzo del cemento come conto corrente bancario e mezzo per tutelare amministrazioni invece che cittadini.
Ho seguito l’Europa, che nell’ultimo report del 2013 classifica la Regione Emilia-Romagna come la più inquinata
Ho seguito le indicazioni dell’Europa in tema di combustione, i progetti 2020 e 2050, i divieti a incenerire in luoghi nei quali esistono sforamenti costanti dei parametri per Nox, ma ho visto che la sua Regione purtroppo non ne tiene conto.
Ho seguito i comitati “No Cave” ed ho assistito allo scempio del territorio per estrarre ghiaia ovunque , con comitati che sono sorti spontaneamente e spesso sono riusciti a limitare i danni.
Ho seguito il bellissimo lavoro di Forlì nel quale si dimostra che nei cordoni ombelicali e nel latte materno ormai si trova di tutto.
Ho seguito il rapporto in Europa di gennaio 2012 nel quale emerge un dato sconcertante. L’Europa, si certifica, è sottoposta a pressione delle lobbies di tutti i tipi, soprattutto in sede di commissione, per fare approvare progetti di tutti i tipi spesso a scapito della salute dei cittadini.
Sig.
Come quella bellissima canzone diceva … “siete lo stesso coinvolti”. Faccia in modo che il rapporto europeo delle lobbies non sia fotocopiato in Regione. Roberto Monfredini, consigliere M5S Castelvetro
 (1).jpg)



