'Con Modena Attiva sbagliammo, ma Mobastacemento è diverso'
'Movimento di giovani strutturato e consapevole che fa ben sperare, mettergli addosso i vestiti dei loro padri non è giusto'
Ieri sera ero troppo preso per prestare la giusta attenzione a quest'ultima stupidaggine de La Pressa, ora, tuttavia, digerito, il delirio della farsa della Lega, dedico un commento ad un articolo decisamente incomprensibile se non per l'interesse strumentale a lanciare qualche candidata sindaco.
Leonelli dimentica (peraltro anche grazie alle pagine di cui era direttore) che 4 anni fa fu possibile alimentare la discussione in città perchè qualcuno alzò la testa e disse no al Sitta pensiero, altrimenti avremmo distese di cemento in tutta la zona sud di Modena, Silingardi, io, Miana ed altri ci siamo trovati uniti e combattuto per evitare questa sciagura di mattoni ed affari.
Il successo dell'iniziativa ambientalista fu sincera e non strumentale non un bluff, tant'è che ancora i poteri forti modenesi ancora coltivano cocomere più che urbanizzazioni in quei terreni costati una fortuna. Tuttavia alcuni di noi l'hanno pagata cara, io di sicuro, ma non importa fu una battaglia che rifarei e che oggi diversamente sostengo a fianco di questi ragazzi/e di Mobastacemento che apprezzo per sincera dedizione ed impegno.
A differenza delle conclusioni di Modenattiva che mio malgrado vide Silingardi partecipare alle primarie, ed altri rientrare nelle file di Francesca Maletti penso che questo comitato non abbia insider, nè mandanti, nè tantomeno ceda alle lusinghe di un Pd a pezzi e senza idee e del resto l'incapacità di Muzzarelli di comprendere le 'misure del confronto', rimane una garanzia per tutti.
Ingeneroso quindi questo articolo che mi auguro non nasconda altri obiettivi che tuttavia, almeno darebbe senso ad un attacco così violento quanto incomprensibile. Fare di tutta l'erba un fascio non rende del resto merito a tutti quelli che hanno scongiurato o continuano a battersi in ciò che è giusto.In molti abbiamo sbagliato 4 anni fa (ed io tra quelli) sostenendo alla fine Muzzarelli alle elezioni, anche questa giunta (mi spiace dirlo per alcune persone che stimo al suo interno) sembra un ciclostile delle idee del Duca e certamente non brilla per innovazione e cultura ambientalista, saranno travolti e dileggiati anche se compiono scelte corrette perchè complici di un sindaco specularmente legato più a Confindustria che al Pd.
Io certamente non mi farò convincere a sostenerli anche se il mio partito tiepidamente vorrebbe trovare la maniera di farlo, certo che sono profondamente deluso dalla pattuglia di Mdp e Per me modena per la loro silenziosa incapacità di dire no a Vaciglio come altri deliri cementizi o di evidente inquinamento dei nostri polmoni (Madonnina, traffico urbano) un silenzio che manifesta un'assenza di idee (purtroppo) accanto ad una mancanza di coraggio,ma spero sempre in un colpo di coda.
Nel frattempo vedo un movimento di giovani strutturato e consapevole che fa ben sperare, mettergli addosso i 'vestiti dei loro padri' non è giusto, noi alla fine sbagliammo confido non sia pù così.
Luca De Pietri
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Degrado e criminalità: il fallimento storico delle giunte comunali di Modena
Sanità Modena, doveroso un dibattito serio su sostenibilità del SSN
Modena, le disuguaglianze vanno contrastate fin dalla prima infanzia
Modena, l'integrazione tra mobilità e urbanistica resta un'utopia
Articoli Recenti
Viaggi ad Auschwitz servono a far comprendere come nasce l’odio: pericoloso ogni revisionismo
Per garantire più sicurezza servono più risorse
Carcere, da inizio anno 65 suicidi: inaccettabile
Politica e vittimismo, una strategia vincente?

