rubrichePressa Tube
La Pressa
Esclusivo: muore in ospedale dopo cure domiciliari, parla medico indagato

Alberto Dallari ai microfoni de La Pressa spiega nel dettaglio la terapia consigliata al paziente e racconta le comunicazioni avuto durante il ricovero
Finora il suo nome non è uscito, ma di lui i media locali e nazionali si sono occupati a lungo. Parliamo del medico di Reggio Emilia indagato per omissione di soccorso e omicidio colposo a seguito del decesso in ospedale del 68enne ferrarese Mauro Gallerani, ammalato di Covid sottoposto a cure domiciliari prima del ricovero. Il medico è Alberto Dallari, noto neurologo reggiano, per anni impegnato nella Stroke Unit del Dipartimento emergenza-urgenza dell'ospedale di Reggio. Nel 2019 Dallari è andato in pensione e ha deciso durante la pandemia di mettersi al servizio dei pazienti dando la propria disponibilità a seguire i malati di coronavirus a casa, in modo totalmente gratuito, attraverso la piattaforma Ippocrateorg.
Gallerani non era ufficialmente un paziente di Ippocrateorg, Dallari lo aveva preso in carico su richiesta di una comune conoscente, e oggi, in esclusiva ai microfoni de La Pressa, il medico offre la sua versione dei fatti.
Fatti peraltro documentati da registrazioni vocali e messaggi ancora presenti sul suo telefono e di cui siamo in possesso.
Ricordiamo che Gallerani venne prese in carico da Dallari il 25 agosto, il 3 settembre venne ricoverato in ospedale dove è deceduto dopo 35 giorni, il 7 di ottobre. Venerdì scorso Gallerani ha ricevuto l'avviso di garanzia con le accuse, come detto, di omicidio colposo e omissione di soccorso.
La ricostruzione dell'intera vicenda offre una testimonianza importante rispetto a quanto sinora emerso. Alberto Dallari nella intervista video ribadisce di non essere un medico 'no vax', pur sconsigliando il vaccino ai più giovani, spiega nel dettaglio la terapia consigliata al paziente e racconta le comunicazioni avuto durante il ricovero.
Giuseppe Leonelli
Gallerani non era ufficialmente un paziente di Ippocrateorg, Dallari lo aveva preso in carico su richiesta di una comune conoscente, e oggi, in esclusiva ai microfoni de La Pressa, il medico offre la sua versione dei fatti.
Fatti peraltro documentati da registrazioni vocali e messaggi ancora presenti sul suo telefono e di cui siamo in possesso.
Ricordiamo che Gallerani venne prese in carico da Dallari il 25 agosto, il 3 settembre venne ricoverato in ospedale dove è deceduto dopo 35 giorni, il 7 di ottobre. Venerdì scorso Gallerani ha ricevuto l'avviso di garanzia con le accuse, come detto, di omicidio colposo e omissione di soccorso.
La ricostruzione dell'intera vicenda offre una testimonianza importante rispetto a quanto sinora emerso. Alberto Dallari nella intervista video ribadisce di non essere un medico 'no vax', pur sconsigliando il vaccino ai più giovani, spiega nel dettaglio la terapia consigliata al paziente e racconta le comunicazioni avuto durante il ricovero.
Giuseppe Leonelli

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
27 Gennaio 2023 - 16:06
Pressa Tube
25 Gennaio 2023 - 12:48
La Nera
23 Gennaio 2023 - 16:34
Societa'
20 Gennaio 2023 - 16:32
Pressa Tube - Articoli Recenti
Un gruppo di cittadini di Palagano ha improvvisato un momento di festa con canti e ..
28 Gennaio 2023 - 23:05
'Anche il santo lottò per fare il bene. Spesso si scambia la pace con una mielosa ..
28 Gennaio 2023 - 17:44
Il direttore del Centro di Medicina Rigenerativa, Michele De Luca dopo la liquidazione del ..
26 Gennaio 2023 - 01:02
Marco Poggi, Coordinatore provinciale Faib Confesercenti Modena: 'Quel prezzo medio esposto ..
25 Gennaio 2023 - 15:20
Pressa Tube - Articoli più letti
Si continua viceversa la caccia al no-vax (il quale per ora continua a non infrangere alcuna..
29 Dicembre 2021 - 12:03
'L'articolo 1 della Costituzione oggi viene superato da un decreto che subordina il diritto ..
01 Ottobre 2021 - 21:13
I lavoratori di CNH senza Green Pass, a cui è negata la mensa, hanno ricevuto la ..
23 Settembre 2021 - 13:17
La testimonianza di Maria Sole Lanè, referente del gruppo 'La gente come noi' Emilia ..
24 Marzo 2022 - 12:08