articoliChe Cultura
La Pressa
“Il nodo”, di Johnna Adams, è lo spettacolo in programma sabato e domenica al Comunale, penultimo appuntamento della stagione di prosa: in scena saranno Ambra Angiolini – che torna a Carpi a dieci anni da “La misteriosa scomparsa di Mister W” – e Arianna Scommegna. E’ la storia di due donne, una insegnante l’altra mamma, che si incontrano nell’ora di ricevimento: il tema è quello del cosiddetto “bullismo” di cui è stato vittima un alunno, del quale le due sono rispettivamente docente e madre.
Scritto nel 2012 e ambientato in una scuola media fuori Chicago – l’autrice è infatti statunitense – il dramma, secondo la regista Serena Sinigaglia « non è semplicemente un testo teatrale sul bullismo (il che, comunque, basterebbe a renderlo assolutamente attuale e necessario), è soprattutto un confronto senza veli sulle ragioni intime che lo generano. Quali sono le responsabilità educative dei genitori e quali quelle delle istituzioni nei confronti dei figli? Di chi è la colpa se i nostri figli si trasformano in vittime o carnefici?
“Il nodo” è stato tradotto da Vincenzo Manna ed Edward Fortes, le scene sono di Maria Spazzi, costumi di Erika Carretta, luci di Roberta Faiolo, musiche Mauro Di Maggio e Federica Luna Vincenti; producono Società per Attori e Goldenart Production.
Sabato 11 sipario alle 21, domenica alle 16: il teatro apre mezz’ora prima del sipario.
La stagione del Teatro Comunale prevede ancora sette spettacoli fra prosa, danza, musica classica, rassegna per bambini e “L’altra musica”.
Carpi, Ambra Angiolini porta a teatro il 'nodo' del bullismo

E’ la storia di due donne, una insegnante l’altra mamma, che si incontrano nell’ora di ricevimento


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Scritto nel 2012 e ambientato in una scuola media fuori Chicago – l’autrice è infatti statunitense – il dramma, secondo la regista Serena Sinigaglia « non è semplicemente un testo teatrale sul bullismo (il che, comunque, basterebbe a renderlo assolutamente attuale e necessario), è soprattutto un confronto senza veli sulle ragioni intime che lo generano. Quali sono le responsabilità educative dei genitori e quali quelle delle istituzioni nei confronti dei figli? Di chi è la colpa se i nostri figli si trasformano in vittime o carnefici?
“Il nodo” è stato tradotto da Vincenzo Manna ed Edward Fortes, le scene sono di Maria Spazzi, costumi di Erika Carretta, luci di Roberta Faiolo, musiche Mauro Di Maggio e Federica Luna Vincenti; producono Società per Attori e Goldenart Production.
Sabato 11 sipario alle 21, domenica alle 16: il teatro apre mezz’ora prima del sipario.
La stagione del Teatro Comunale prevede ancora sette spettacoli fra prosa, danza, musica classica, rassegna per bambini e “L’altra musica”.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
15 Marzo 2023 - 19:38
La Provincia
10 Marzo 2023 - 13:13
Che Cultura - Articoli Recenti
Dalle 20.30 musica e immagini per il Ribalta Experimental Film Festival
18 Marzo 2023 - 23:12
Con la presenza dell'artista, del curatore e di Andrea Ceresa, autore del testo critico
17 Marzo 2023 - 18:34
Omaggio ad uno dei simboli di Modena, tra interviste e aneddoti speciali
16 Marzo 2023 - 15:43
Lunedì 20 marzo alle 21 con il fondatore Vincenzo Sparagna e il regista Massimo Saccares
16 Marzo 2023 - 15:33
Che Cultura - Articoli più letti
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10