Articoli Che Cultura

Filosofia del diritto e solidarietà, da Modena parte la Rete dei Cenacoli Antonio Rosmini

Filosofia del diritto e solidarietà, da Modena parte la Rete dei Cenacoli Antonio Rosmini

Uno dei focus principali della mission dell’associazione è quello di sviluppare l’agricura, come clinica legale ecogiurisprudenziale


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Fernando Bellelli, dell'Università di Modena e Reggio Emilia e il professor Paolo Heritier dell'Università del Piemonte Orientale, alla presenza dell'assessore del Comune di Modena Federica Venturelli, hanno presentato questa mattina in via Rossini la Rete dei Cenacoli Antonio Rosmini Aps, formalmente costituitasi il 25 gennaio 2024 e iscritta al Runts.
Scopo dell’associazione è quello di promuovere attività di carattere culturale al fine di sollecitare la riflessione nei settori del diritto, della filosofia, della teologia, delle scienze sociali ed umane in modo particolare in riferimento e a partire dalla figura, il pensiero e l’opera di Antonio Rosmini Serbati. Accanto a questo, l'associazione propone attività che, in sinergia con gli enti che si occupano di studi rosminiani, coinvolgono tra loro i seguenti cenacoli ed enti accademico-culturali: Cenacolo Piemontese-Lombardo Antonio Rosmini/Associazione Polis, Cenacolo Emiliano-Romagnolo Antonio Rosmini/Spei lumen APS, Associazione culturale Feeria, ed eventuali altri enti e cenacoli di studio.
Uno dei focus principali della mission dell’associazione è quello di sviluppare l’agricura come clinica legale ecogiurisprudenziale, ispirandosi alla filosofia del diritto. A tale scopo, collabora con gli enti istituzionali, accademici e del terzo settore del territorio modenese e non solo, per contrastare lo scarto sociale a partire dall’implementazione teorico-pratica della prospettiva della pedagogia giuridica, ispirata alla promozione e tutela della dignità umana.
La presentazione di oggi si inserisce nel 34esimo convegno che si tiene a Modena fino a sabato della Società italiana di filosofia del diritto sul tema 'Disabilità, vulnerabilità e diseguaglianze'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati