Articoli Che Cultura

Laboratorio Poesia, i primi 40 anni

Laboratorio Poesia, i primi 40 anni

I quaranta anni sono stati fotografati con uno slogan che non poteva non attirarmi: quaranta lettere dell'alfabeto


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Ho voluto reimmergermi nel passato vissuto di corsa. Il laboratorio di poesia diretto e fondato da Carlo Alberto Sitta (nella foto) quaranta anni fa era uno di quei tomi messi in scaffale da riprendere in mano di tanto in tanto per ripasso, per avidità di sapere e per sorridere. Si, sorridere perché ancora non è un ricordo arrugginito, ma una gioia che si ritrova.
Qualcuno dei meno giovani mi ha apostrofato, parlando al passato per dire che anche io ho letto e mi sono dilettatto - forse pensavo di insistere a macchiate fogli di qualsiasi provenienza - e ho tentato la immersione nella poesia.
Ma i quaranta anni sono stati fotografati con uno slogan che non poteva non attirarmi: quaranta lettere dell'alfabeto.
E allora, accolto dal professore con la semplicità ceduta come alterigia intellettuale, sono stato in via Fosse a Modena con attenzione umile per rivedere vecchie amiche, giovani intellettuali, artisti italiani e stranieri. Il primo sguardo mi ha portato a dire che da Modena il legame non è solo nel rombo dei motori, ma segni parole e musica partono da qui e come un vento leggero e carezzevole porta in ogni dove il seme della conoscenza, come dell'arte.
Con la rivista Steve diretta da Sitta ho conosciuto il poeta Mladen Machedo e sfogliato il suo libro di aforismi.
Il titolo: Linea sottile.
Non avevo bisogno d'altro. La poesia è voce sottile che anche nella nostra città industriale, iperproduttiva e a volte sfuggente nel rumore e nella velocità che produce ha lo spazio che nessuno può
togliere. Avete presente quei riccioli bianchi che i pioppi lasciano nel vento e creano fastidio: bene, dopo poco vediamo la piantina emergere dallasfalto, nel cemento nei luoghi più disparati.
Anche il laboratorio di poesia dà questa sensazione.
Ai prossimi quaranta. Agli autori e alla loro volontà.
Paolo Cristoni
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati