Laboratorio Poesia, i primi 40 anni
I quaranta anni sono stati fotografati con uno slogan che non poteva non attirarmi: quaranta lettere dell'alfabeto
Qualcuno dei meno giovani mi ha apostrofato, parlando al passato per dire che anche io ho letto e mi sono dilettatto - forse pensavo di insistere a macchiate fogli di qualsiasi provenienza - e ho tentato la immersione nella poesia.
Ma i quaranta anni sono stati fotografati con uno slogan che non poteva non attirarmi: quaranta lettere dell'alfabeto.
E allora, accolto dal professore con la semplicità ceduta come alterigia intellettuale, sono stato in via Fosse a Modena con attenzione umile per rivedere vecchie amiche, giovani intellettuali, artisti italiani e stranieri. Il primo sguardo mi ha portato a dire che da Modena il legame non è solo nel rombo dei motori, ma segni parole e musica partono da qui e come un vento leggero e carezzevole porta in ogni dove il seme della conoscenza, come dell'arte.
Con la rivista Steve diretta da Sitta ho conosciuto il poeta Mladen Machedo e sfogliato il suo libro di aforismi. Il titolo: Linea sottile.
Non avevo bisogno d'altro. La poesia è voce sottile che anche nella nostra città industriale, iperproduttiva e a volte sfuggente nel rumore e nella velocità che produce ha lo spazio che nessuno può
togliere. Avete presente quei riccioli bianchi che i pioppi lasciano nel vento e creano fastidio: bene, dopo poco vediamo la piantina emergere dallasfalto, nel cemento nei luoghi più disparati.
Anche il laboratorio di poesia dà questa sensazione.
Ai prossimi quaranta. Agli autori e alla loro volontà.
Paolo Cristoni
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, domani al Comunale il concerto per i 90 anni dalla nascita di Pavarotti
Vignola, la storia dei Raf Punk con il libro di Laura Carroli
'Grazie Islam': a Modena Franco Cardini presenta il suo libro
Io sono di terra, io sono di fuoco: la personale di Wanda Benatti
Modena ricorda Mimmo Jodice con la fotografia della Secchia rapita
2046 - L’Anno della Croce: il romanzo del modenese Robby Giusti primo su Amazon
Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari a Mirandola
Maranello, mercoledì incontro con Umberto Galimberti

 (1).jpg)

