Articoli Che Cultura

Otto anni alla guida delle Gallerie Estensi, omaggio a Martina Bagnoli: 'Lascio una nave ben equipaggiata'

Otto anni alla guida delle Gallerie Estensi, omaggio a Martina Bagnoli: 'Lascio una nave ben equipaggiata'
Otto anni alla guida delle Gallerie Estensi, omaggio a Martina Bagnoli: 'Lascio una nave ben equipaggiata'

Alla Biblioteca Estense la direttrice e i suoi collaboratori hanno presentato il bilancio di fine mandato. 'Circa 50.000 visitatori ed un grande investimento in offerta didattica, digitalizzazione e sostenibilità'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Un omaggio floreale della squadra di collaboratori e del personale delle Gallerie Estensi ha salutato la direttrice Martina Bagnoli, al termine di 8 anni di mandato. Dal 2015 al 2023, Martina Bagnoli ha guidato quella che lei stessa ha definito una grande nave, in un lungo viaggio, che ha trasformato le sedi di cui si compone il museo: Galleria Estense, Biblioteca Estense Universitaria, Pinacoteca di Ferrara e Palazzo Ducale di Sassuolo. Ed è proprio nella Biblioteca Estense, che custodisce un patrimonio inestimabile di 900.000 titoli, che Martina Bagnoli ha tracciato il bilancio di 8 anni, riassunti nel bilancio sociale curato dalla Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura. 




Valutando gli impatti diretti e indiretti delle attività svolte, in una logica di trasparenza e con il fine di mettere a disposizione informazioni utili a definire le linee di indirizzo strategico per la gestione delle annualità successive, i contenuti del documento sono stati elaborati evidenziando la mission che ha guidato le politiche delle Gallerie Estensi nel corso dei due mandati di gestione e che ha permesso di rendere il Museo un luogo vivo, accessibile e partecipativo.

Il documento prende in considerazione i punti di forza e le criticità, i risultati raggiunti e le sfide affrontate per il loro conseguimento, evidenziando alcune delle difficoltà riscontrate che hanno imposto una ricalibrazione degli obiettivi tra il primo ed il secondo mandato.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
Dalla carenza di personale, alla sovrapposizione di mansioni operative per far fronte alla mancanza di risorse umane dedicate a singole aree operative, all’emergenza sanitaria da Covid-19 e i tentativi di riadattare l’offerta culturale alle nuove esigenze del pubblico, la sfida può dirsi alla fine superata con numeri che hanno visto un grandissimo incremento sia dal punto di vista del pubblico (+80,62% di biglietti venduti tra il 2016 e il 2023; +21,64% solo nell’ultimo anno). In termini di visitatori si è passati dai circa 16.000 del 2015 ai circa 50.000 di oggi. Ciò anche grazie all'incremento dell’offerta culturale (25 mostre temporanee, 111 eventi culturali). Un bilancio straordinario per quel che riguarda anche la digitalizzazione, l’offerta didattica, l’esperienza museale sostenibile e accessibile e il posizionamento online dell’ente che rendono oggi le Gallerie Estensi un museo innovativo e proiettato nel futuro. 

'Questi anni alla direzione delle Gallerie Estensi sono state un viaggio per mare. Sono stata il capitano di una nave che ha incontrato burrasche e rovesci ma anche splendide mattinate di sole e bei tramonti – afferma la direttrice Martina Bagnoli -  Ora siamo arrivati in porto.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
La nave è ben equipaggiata e fornita. Non mi resta che augurare buon vento a chi verrà dopo di me. Che il prossimo viaggio si compia con i migliori auspici'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati