Articoli Che Cultura

Ne vale la pena: a Carpi, domani, dialogo con Franca Gualtieri

Ne vale la pena: a Carpi, domani, dialogo con Franca Gualtieri

Un romanzo costruito attorno a una famiglia e al suo calzaturificio. Storie di vero amore chiamate a misurarsi con una realtà disincantata


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Torna domani sera alle 18 all'auditorium Loria di Carpi, 'Ne vale la pena' la rassegna condotta da Pierluigi Senatore. Ospite Franca Gualtieri, imprenditrice e autore del libro 'L'anima dello stivale'.

Un romanzo costruito attorno a una famiglia e al suo calzaturificio. Storie di vero amore chiamate a misurarsi con una realtà disincantata, raccontata al lettore dagli alternati punti di vista delle molteplici voci narranti. Sogni fatti a mano e cuciti su misura da tre generazioni di donne chiamate a lottare per i propri ideali. Storie e progetti di vita che si scontrano con la durezza della malattia e la cattiveria degli uomini; ma anche vicende quotidiane che si intrecciano con i grandi avvenimenti del Novecento, tra le difficoltà imposte dal regime fascista, la tragedia della guerra e una faticosa rinascita negli anni del boom, quando una fabbrica poteva nascere da una piccola bottega dentro casa. Ne esce un ritratto, a tratti emozionale e poetico, della città di Vigevano e della sua realtà imprenditoriale, riscattata, tra vittorie e sconfitte, dall'onestà delle persone e dall'artigianalità dell'arte manifatturiera italiana.

Franca Gualtieri si occupa di moda fin dagli anni ’70 producendo abbigliamento femminile; sarà negli anni ’80 che si affermerà nell’imprenditoria grazie ai suoi capi caratterizzati dai colori naturali e dalle linee morbide. La sua continua ricerca la avvicinerà al mondo del design passando dai tessuti per l’arredamento. Da alcuni anni si è avvicinata al mondo nella scrittura dove ha esordito con '059 681420… rispondi' un racconto che fa parte della raccolta Il rumore della terra. 'L’anima dello stivale. Storia di un calzaturificio' è il suo prima romanzo edito da Il Rio.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati