Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Oriana Fallaci è stata la prima che in assoluto avuto l'onestà intellettuale e il coraggio di dire che la radice del male non è solo nel terrorismo islamico, in chi sgozza, decapita, massacra e si fa esplodere portando violenza e morte, ma l'origine del male è l'Islam, in ciò che prescrive il Corano, in ciò che ha detto e ha fatto Maometto. Io a suo tempo non ero d'accordo con questa impostazione. Ero musulmano, ho sempre condannato il terrorismo islamico, ma tendevo ad assolvere l'Islam ma poi ho dovuto prendere atto che aveva ragione Oriana'.
Lo ha detto a La Pressa Magdi Cristiano Allam, alla vigilia dell'incontro che il giornalista scrittore ha tenuto al Club La Meridiana di Casinalbo. Il libro 'Io e Oriana', a dieci anni dalla scomparsa, ricorda il pensiero e l'eredità intellettuale lasciata dalla giornalista, e scrittrice, capace di aprire ed alimentare il dibattito legato al terrorismo e al rapporto dell'Europa con il mondo dell'Islam
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>