articoliChe Cultura
La Pressa

Pavullo, al teatro Mac Mazzieri lo spettacolo di prosa (S)legati

Con la regia e l’interpretazione di Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris, in collaborazione con ATER Fondazione
Uno spettacolo tratto dalla incredibile storia vera degli alpinisti Joe Simpson e Simon Yates. Un sogno ambizioso, il loro: essere i primi al mondo a scalare il Siula Grande, attaccato dalla parete Ovest. Ma è anche la storia di un’amicizia, e della corda che, durante quella terribile impresa, lega i due giovani ragazzi. Con lo spettacolo di prosa “(S)legati” di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris continua oggi 21 ottobre alle 21 presso il Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo ‘MontagnAvventura’ la mini rassegna cinematografica e teatrale realizzata dal Cinema Teatro Mac Mazzieri in collaborazione con il CAI Club Alpino Italiano - sezione di Pavullo. Ingresso unico 10 euro.
Lo spettacolo è presentato in collaborazione con ATER Fondazione. Le luci sono di Alessandro Verazzi, le musiche di Sandra Zoccolan. Una produzione ATIR Teatro Ringhiera.
Prossimo e ultimo film della rassegna in programma sempre con inizio alle 21: “77 Giorni” (t.o.: ‘Qi Shi Qi Tiang’, Cina 2017, 115 minuti) di Hangtang Zhao (mercoledì 28 ottobre).
Stefano Soranna
Lo spettacolo è presentato in collaborazione con ATER Fondazione. Le luci sono di Alessandro Verazzi, le musiche di Sandra Zoccolan. Una produzione ATIR Teatro Ringhiera.
Prossimo e ultimo film della rassegna in programma sempre con inizio alle 21: “77 Giorni” (t.o.: ‘Qi Shi Qi Tiang’, Cina 2017, 115 minuti) di Hangtang Zhao (mercoledì 28 ottobre).
Stefano Soranna

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
21 Aprile 2020 - 09:04- Visite:26268
La Provincia
27 Marzo 2020 - 18:49- Visite:25438
La Provincia
06 Dicembre 2020 - 10:50- Visite:22848
La Provincia
19 Marzo 2020 - 18:09- Visite:18374
La Provincia
02 Novembre 2017 - 20:41- Visite:18100
Che Cultura - Articoli Recenti
Il manoscritto, già nelle mani di un collezionista bolognese, era stato acquistato nel 2017..
22 Gennaio 2021 - 16:55- Visite:408
Due cd con il meglio della scena underground lombarda dei primi anni '80. Intervista al ..
17 Gennaio 2021 - 21:19- Visite:4006
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17- Visite:23215
Gli Imi, internati militari italiani, sono quei circa 650mila soldati che, dopo ..
13 Gennaio 2021 - 14:08- Visite:741
Che Cultura - Articoli più letti
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17- Visite:23215
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59- Visite:19603
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10- Visite:16003
Anche a Modena esiste una presenza Massonica organizzata tramite la Loggia 106 intitolata a ..
25 Giugno 2017 - 22:08- Visite:13931