Sassuolo, inaugurata la mostra 'Macelleria Palermo'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Mivebo
articoliChe Cultura

Sassuolo, inaugurata la mostra 'Macelleria Palermo'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Le fotografie svelano l’orrore della mafia e l'importanza della memoria collettiva


Sassuolo, inaugurata la mostra 'Macelleria Palermo'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


È stata inaugurata questa mattina, nei locali della Galleria d’Arte J.Cavedoni in via Fenuzzi a Sassuolo “Macelleria Palermo”: la mostra “diffusa” che coinvolge, oltre a Sassuolo, anche Fiorano Modenese, Maranello e Formigine.
La mostra non è solo una testimonianza dei tragici eventi del passato, ma anche un monito per le nuove generazioni, affinché comprendano l’orrore della mafia e l'importanza della memoria collettiva. Le fotografie, intense e brutali, catturano l'immediatezza degli omicidi, offrendo uno sguardo senza filtri sulla realtà di Palermo.
In ogni sede sono esposte undici fotografie, a comporre un percorso narrativo che ripercorre i momenti più drammatici della storia recente di Palermo. Le immagini, del fotoreporter Franco Lannino, originariamente pubblicate sulle pagine dello storico quotidiano “L'Ora” e su altre testate nazionali, sono proposte con un intento giornalistico e documentaristico, per mostrare la realtà della violenza mafiosa e il suo impatto sulla popolazione e sul tessuto urbano.
La mostra, in collaborazione Con TILT Associazione Giovanile APS, rientra nell’ambito del progetto GAL GenerAzione Legale e sarà visitabile fino al prossimo 29 marzo.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Sassuolo, Arianna Porcelli Safonov al Carani
Che Cultura
05 Marzo 2025 - 12:13
Attento alla buca stradale!
Le Vignette di Paride
05 Marzo 2025 - 11:17
Sassuolo, morto improvvisamente Gianfranco Tonelli: papà dell'assessore all'ambiente
La Provincia
24 Febbraio 2025 - 21:56

Acof onoranze funebri
Che Cultura - Articoli Recenti
Al via il FestivalBach: sei domeniche dedicate al genio di Eisenach
Ad aprire il festival il direttore artistico di Modena Musica Sacra, Daniele Bononcini, che..
06 Marzo 2025 - 11:21
Modena, al Teatro Pavarotti-Freni la 'Palestra delle emozioni'
Esperti e musicisti hanno condiviso esperienze personali, evidenziando come le emozioni ..
05 Marzo 2025 - 21:35
Sassuolo, Arianna Porcelli Safonov al Carani
Venerdì 7 marzo al Teatro Carani di Sassuolo il tagliente spettacolo dell’autrice comica
05 Marzo 2025 - 12:13
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli incatenava drogati. E stavano con lui
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Quattro dolci tipici della cucina modenese
Il bensone, la bonissima, i tortelli fritti modenesi al savor e la torta Barozzi
01 Marzo 2021 - 17:51
Se la locomotiva di Guccini si schianta contro il muro della malafede
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in discussione la medicina stessa'
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22