'I sindacati hanno valutato positivamente il nuovo progetto sottolineando innanzitutto il superamento della situazione di criticità determinatesi nei mesi precedenti. In particolare, valutano positivamente la rinnovata unità rappresentata dai comuni soci di Aimag spa, condizione indispensabile per garantire la continuità aziendale, mantenendo una realtà in questi anni apprezzata per gli obiettivi raggiunti nell’erogazione dei servizi pubblici essenziali come la distribuzione del gas e dell’acqua e la raccolta, pulizia e smaltimento dei rifiuti urbani e speciali. L'accordo raggiunto tra i comuni soci nell’ambito del progetto di Aimag, che da giugno farà parte del Gruppo Hera, prevede il mantenimento del pacchetto azionario del 51% di Aimag SpA da parte dei 21 comuni soci, 8 % da parte delle Fondazioni e il 41% di Hera' - spiegano Filctem e Fiom Cgil di Modena.
'Il progetto di partnership consentirà inoltre a Aimag Spa di aumentare il livello di investimento per garantire l’ammodernamento della rete idrica, in particolare dell’Area Nord, e di consentire
L’azienda ha sottolineato che tutti gli attuali presidi territoriali saranno mantenuti, così come si è impegnata per la salvaguardia e potenziamento degli attuali livelli occupazionali.
A tal proposito i Sindacati saranno particolarmente attenti al mantenimento e rafforzamento dei presidi sul territorio, alle tariffe sui consumatori e hanno chiesto di operare una prima verifica a valle della conclusione dell’operazione di partnership'.