Coop Alleanza 3.0, ancora bilancio in forte perdita: meno 138 milioni
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Coop Alleanza 3.0, ancora bilancio in forte perdita: meno 138 milioni

La Pressa
Logo LaPressa.it

Bene la gestione caratteristica, male quella finanziaria e cosìla perdita passa da 163,9 milioni del 2019 a 138 milioni (nel 2018 fu di 289 milioni)


Coop Alleanza 3.0, ancora bilancio in forte perdita: meno 138 milioni
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Questa mattina il presidente di Coop Alleanza 3.0 Mario Cifiello, e la direttrice generale corporate, Milva Carletti hanno presentato in videoconferenza il Bilancio 2020 della cooperativa, insieme al direttore generale Retail Piermario Mocchi.
Un bilancio ancora con una chiusura fortemente negativa, sul quale pesano gli effetti della pandemia (ovviamente non sulla gestione caratteristica) e che fa registrare numeri in rosso in linea con quelli del 2019.



La perdita d'esercizio passa da 163,9 milioni del 2019 a 138 milioni del 2020 (nel 2018 la perdita fu di 289 milioni).
Per quanto riguarda la gestione caratteristica crescono le vendite di 52 milioni rispetto al 2019 attestandosi a 4,36 miliardi (il 50% delle quali effettuate negli ipermercati). A questi numeri si sommano 29 milioni di vendite in più con Easy Coop.

L'Ebitda in due anni passa da meno 120 milioni nel 2018 a meno 8 milioni nel 2020 e l'Ebit passa da meno 217 milioni nel 2018 a meno 94 milioni nel 2020.



Bene dunque la gestione caratteristica, male invece le altre gestioni, anche, come detto, a causa della congiuntura pandemica.
La gestione finanziaria ha portato 15 milioni in più subendo però svalutazioni legate alla pandemia, mentre la gestione immobiliare è peggiorata rispetto al 2019 come conseguenza delle riduzioni delle locazioni.
Male anche la gestione delle partecipate in sofferenza turismo (Robintour), librerie Coop, con Unipol che, in linea con le raccomandazioni della autorità di vigilanza, ha azzerato la distribuzione (40 milioni nel 2019) nonostante i positivi risultati di bilancio e Igd che ha ridotto sensibilmente la distribuzione.
Infine la gestione straordinaria fa registrare una perdita di 48 milioni (85 milioni nel 2019). Si registra però una plusvalenza di 100 milioni legata alla cessione di asset immobiliari, con flussi di cassa per 200 milioni.
Il prestito sociale si è stabilizzato nel 2020 con uscite pari a meno 40 milioni, a fronte di uscite negli anni scorsi pari a 300 milioni.

'Sono molto soddisfatto per i risultati della gestione caratteristica - afferma il presidente Cifiello -. Il vero cambio di passo è legato al fatto che il traino finalmente si sposta dalla gestione finanziaria a quella legata al core business e quindi alle attività di vendita caratteristiche. Le bottiglie comunque sono ancora in frigoriferio per quando la cooperativa chiuderà in utile e sono convinto potrà farlo dal 2022. Il patrimonio di 1,7 miliardo e il prestito sociale confermano comunque la solidità della cooperativa'. Infine un appello al Governo: 'Chiedo al Governo di riaprire i centri commerciali, lo chiedo non solo per noi, ma anche per gli operatori dei centri in forte difficoltà'.

Giuseppe Leonelli

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
E Coop Alleanza 3.0 riceve la certificazione per la parità di genere
'Garantire pari opportunità e promuovere politiche attive che eliminino le discriminazioni ..
10 Marzo 2025 - 09:15
Fondazione Modena e Fondazione Estense: primo accordo per una fusione
Le parti hanno sottoscritto l’Accordo Quadro che traccia il percorso relativo alla ..
07 Marzo 2025 - 19:33
Manifattura: il 53% delle aziende fatica a reperire personale specializzato
Il dato emerge dal convegno inaugurale del salone MECSPE in corso a Bologna. Per rispondere ..
07 Marzo 2025 - 16:35
Lavoratrice Coop Legno: 'Con chiusura futuro delle famiglie a rischio'
'Una congiuntura difficile, e per questo ci appelliamo alle istituzioni, alla lega delle ..
05 Marzo 2025 - 17:44
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38