Articoli La Nera

Area Dogali, il cane trova una dose di eroina e si avvelena

Area Dogali, il cane trova una dose di eroina e si avvelena

E' successo lunedì nell'area sgambamento della Dogali di Modena. Vittima Ida, giovane setter inglese, e Monica la sua padrona


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Lascia correre il suo cane, un setter inglese, nell'area sgambamento davanti alle piscine Dogali, ma il cane trova e ingerisce una dose di eroina e rischia di morire.

E' successo lunedì ad Ida, giovane setter inglese, e a Monica, la sua padrona. La cagnetta dopo essere stata, come d’abitudine, all’area sgambamento situata di fronte alle piscine Dogali a Modena è stata male, al punto da dover ricorrere ad una lavanda gastrica ed ad altre cure veterinarie. Se Monica non avesse agito in fretta e non fosse corsa immediatamente dal veterinario Ida sarebbe morta. Si è scoperto infatti che il cane, proprio nel campo realizzato ad hoc, ha trovato ed ingerito una dose di eroina.  

“E’  inammissibile che l’area delle Dogali sia ormai territorio solo di spacciatori e prostitute, e che non si possa nemmeno più portare il proprio cane nella zona a lui dedicata con la costante preoccupazione che possa trovare ed ingerire sostanze stupefacenti. Siamo vicini ad Ida ed alla sua padrona Monica. Il degrado della zona è sotto gli occhi di tutti – dichiara Silvia Pacher coordinatore del Movimento Animalista della Provincia di Modena – La sicurezza è un diritto costituzionale e va garantito ad ogni cittadino ad ogni costo'.

Il Movimento Animalista dopo questo episodio organizzerà per domenica 3 dicembre dalle 11 alle 13 un evento per ripulire l’area cani delle Dogali.

                                        

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati