Articoli La Nera

Camici sporchi, sei anni e sei mesi a Sangiorgi

Camici sporchi, sei anni e sei mesi a Sangiorgi

Si è chiuso cosìil processo di primo grado relativo all'inchiesta su Cardiologia di Modena


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Dodici condanne, per complessivi 36 anni di reclusione, tredici assoluzioni e sanzioni ad aziende per oltre due milioni e 200 mila euro. Si è chiuso così il processo di primo grado relativo all'inchiesta 'camici sporchi' che aveva coinvolto medici, titolari di case farmaceutiche ed enti giuridici sulle presunte sperimentazioni non consentite, con finalità corruttive, su pazienti del reparto Cardiologia del Policlinico di Modena. L'inchiesta portò nel 2012 all'arresto di nove medici.  Il principale imputato, l'emodinamista Giuseppe Sangiorgi, è stato condannato a sei anni e mezzo di carcere, con interdizione perpetua dai pubblici uffici. Due anni e otto mesi sono stati inflitti a Giuseppe Biondi Zoccai, due anni e dieci mesi ad Alessandro Aprile, due anni e otto mesi a Luigi Politi. E' stata anche stabilita una provvisionale di 500 mila euro a favore del Policlinico di Modena, di 100 mila euro per la Regione Emilia Romagna e di 20 mila euro per l'associazione 'Amici del cuore'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati