Articoli La Nera

Caseificio a Pavullo, razziate 100 forme di Parmigiano

Caseificio a Pavullo, razziate 100 forme di Parmigiano

Furto nella notte tra martedì e mercledì all'interno del caseificio Rio San Michele di Pavullo. Ignoti malviventi dopo aver fatto irruzione hanno razziato 100 forme di parmigiano Reggiano per un valore commerciale di 50 mila euro


1 minuto di lettura

Cento forme di parmigiano reggiano per un valore commerciale di 50 mila euro. È il prezioso bottino sottratto nella notte tra martedì e mercoledì presso il caseificio Rio San Michele di via Giardini Sud in località Camatta a Pavullo. Ignoti dopo aver forzato la recinzione esterna e gli infissi della finestra del magazzino adibito per la stagionatura delle forme, hanno fatto irruzione e sottratto l’ingente bottino. A dare l’allarme è stato il casaro della struttura che intorno alle 6 del mattino del giorno seguente, quando è arrivato al lavoro, si è accorto del furto e ha allertato i Carabinieri di Pavullo, accorsi sul posto per effettuare i rilievi del caso. Ufficializzata la denuncia, da parte del legale rappresentante, ora i carabinieri dovranno cercare di risalire alla dinamica dei fatti. Al momento restano poco chiare le tempistiche e le modalità messe in atto dagli ignoti malviventi in quanto il capannone per la stagionatura non era dotato né di un allarme antifurto e né di telecamere di sicurezza. L’unico impianto di videosorveglianza è presente all’esterno del caseificio e bisognerà ora visionare le riprese di quella notte per capire quanti erano i malviventi e soprattutto come hanno agito.

SERVIZIO TVQUI

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati