Articoli La Nera

Caso Saman, Ris a Novellara: trovati resti di un cadavere

Caso Saman, Ris a Novellara: trovati resti di un cadavere

Il ritrovamento a poche centinaia di metri dalla casa di Novellara di Reggio Emilia dove viveva la famiglia di Saman Abbas


1 minuto di lettura

Possibile svolta nel caso Saman. A poche centinaia di metri dalla casa di Novellara di Reggio Emilia dove viveva la famiglia di Saman Abbas, e, a oltre un anno e mezzo dalla scomparsa della 18enne pakistana, in un casolare abbandonato, sono stati trovati dei resti umani.

Il cadavere della ragazza era stato cercato ovunque dopo la sparizione del 30 aprile 2021, ma ogni tentativo era stato vano. Da ieri sera i carabinieri sono tornati vicino alla casa di Saman e hanno dissotterrato i resti di un cadavere. Ancora non ci sono conferme sull'identificazione e bisognerà fare tutti gli accertamenti e le analisi, ma spontaneo viene fin da subito un collegamento tra questo ritrovamento e l'arresto, pochi giorni fa, del padre di Saman, a lungo latitante in Pakistan.

L'uomo, Shabbar Abbass, è stato arrestato nella regione del Punjab, mentre la mamma è ancora ricercata. I due genitori, secondo gli investigatori, i carabinieri e la procura di Reggio Emilia, sono responsabili insieme ad altri tre partenti, tutti in carcere, dell'omicidio della ragazza e di aver nascosto il cadavere. Saman voleva ribellarsi alle tradizioni della famiglia d'origine e aveva rifiutato di sposare un cugino in patria. Secondo l'accusa questo è il motivo per cui sarebbe stata punita. A Novellara sono in campo i Ris, per raccogliere ogni elemento utile. Sul posto anche i vigili del fuoco di Reggio Emilia.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati