Articoli La Nera

Con la droga nel centro di accoglienza: denunciati richiedenti asilo

Con la droga nel centro di accoglienza: denunciati richiedenti asilo

Non solo avevano 80 grammi di eroina ma non dovevano essere a Modena bens? a Perugia e Gioia Tauro. Blitz della PM su segnalazione della Cooperativa Caleidos


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Un bliz della Polizia municipale ha portato al sequestro di 80 grammi di eroina a Modena: i denunciati per spaccio sono due richiedenti asilo, che alloggiavano abusivamente in un Cas cittadino. A segnalare la loro presenza e' stata la stessa cooperativa sociale che gestisce il Cas, la Caleidos.

L'intervento delle unità del Nucleo problematiche del territorio, accompagnati dal personale della stessa Caleidos, è scattato questa mattina in un appartamento della periferia sud della citta'. All'interno del centro, oltre a sei delle otto persone autorizzate ad abitare nell'alloggio, di cui due erano gia' uscite per recarsi al lavoro, sono stati sorpresi anche due senegalesi di 33 e 24 anni che non avrebbero dovuto esserci. Nella stanza in cui dormivano, gli agenti hanno notato un cutter corroso: e' bastato a far scattare la perquisizione della camera dove, nascosti in un cassetto, sono stati trovati quasi 80 grammi di eroina brown sugar e altri cutter. La droga e' stata sequestrata e i due uomini sono stati allontanati dall'alloggio e denunciati per possesso di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Si tratta di due richiedenti asilo che non avrebbero dovuto risiedere a Modena bensi' a Perugia e Gioia Tauro: non risultano avere precedenti.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati