Articoli La Nera

Estorsione, polizia arresta investigatore privato

Estorsione, polizia arresta investigatore privato
Estorsione, polizia arresta investigatore privato

Nel corso dell'attività investigativa, è emerso il concorso in estorsione da parte di un esponente delle Forze dell'Ordine

Nel corso dell'attività investigativa, è emerso il concorso in estorsione da parte di un esponente delle Forze dell'Ordine


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
La Polizia di Stato ha arrestato in flagranza per estorsione aggravata un italiano, di 49 anni, originario della provincia di Napoli, titolare di una agenzia investigativa privata a Modena. Il detective era stato ingaggiato dalla vittima, un consulente fiscale di Sassuolo, al fine di avviare una attività investigativa difensiva.

L’arrestato aveva preteso un compenso di 30mila euro per essere riuscito ad acquisire alcune informazioni riservate relative al suo cliente - di cui aveva dato prova mostrandogli un documento riportante le date dei controlli a cui era stato sottoposto negli anni dalle Forze di Polizia, le denunce sporte e la vicenda giudiziaria che lo riguardava – fornitegli, a suo dire, da alcune amicizie tra le Forze dell’Ordine e in altri apparati dello Stato, che lo avevano anche aiutato a distruggere le intercettazioni telefoniche con valore probatorio che lo avrebbero incastrato. Incalzato da pressanti richieste, il consulente fiscale aveva consegnato immediatamente 10.000 euro, con la promessa che avrebbe saldato il conto nei giorni successivi in ragione delle pesanti minacce ricevute.

La vittima, che si era recata ad alcuni incontri con l'invetigatore - estorsore accompagnata dal suo avvocato e da un amico, si era resa conto della veridicità dei collegamenti del proprio aguzzino con fonti interne alle forze dell'ordine perché l'investigatore era stato in grado di fornire informazioni sensibili in possesso esclusivo delle forze dell'ordine, riguardanti anche lo stesso suo avvocato ed il suo amico.
Spazio ADV dedicata a Giovedì gastronomici
Quest'ultimo, che aveva dichiarato di 'fregarsene' delle informazioni sarebbe stato a sua volta intimidito dall'investigatore attraverso la minaccia si andarlo a trovare a casa, conoscenso il suo indirizzo. 

La vittima a questo punto ha deciso di rivolgersi alla Polizia ed immediatamente sono partite le indagini della Squadra Mobile e del Commissariato di Sassuolo, coordinate dalla Procura della Repubblica di Modena. All’ennesima richiesta di denaro pervenuta a mezzo “Telegram” con messaggi minatori a cancellazione automatica a tempo, le parti hanno concordato un altro incontro per la consegna di ulteriori 4000 euro.

Attraverso un servizio di appostamento con l’utilizzo di apparati tecnici di intercettazione e di video riprese, gli agenti hanno potuto incastrare l’estorsore nel momento in cui riceveva la somma pattuita per poi nasconderla all’interno della propria biancheria intima. Nel corso dell’attività investigativa, è emerso il concorso in estorsione da parte di un esponente delle Forze dell’Ordine, che avrebbe fornito informazioni riservate attraverso l’accesso abusivo a sistemi informatici.


Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati