I vandali del Meucci: 'Abbiamo agito per noia e per divertirci'

Rese note immagini e particolari della scorribanda vandalica di venerdì notte a Carpi
Rese note immagini e particolari della scorribanda vandalica di venerdì notte a Carpi
I fatti Intorno alle 2,30 del mattino, dopo avere bevuto una birra e fumato una sigaretta nell'unico Pub aperto a Carpi a quell'ora, in zona piscine, i tre sono saliti in sella alla bicicletta per farsi un giro, prima di fare rientro a casa. Giunti all'altezza del deposito bus di viale Peruzzi, hanno notato una serracinesca che immette nel deposito, leggermente alzata. Incuriositi si sono introdotti all'interno. I bus erano parcheggiati con le chiavi attaccate. Per loro una tentazione. Ognuno di loro si mette alla guida di un mezzo uscendo dall'area del deposito. Nell'area antistante due giocato agli autoscontri rompendo irrimediabilmente due mezzi, che vengono quindi abbandonati. Allora salgono a bordo del terzo e in marcia verso il piazzale del centro commerciale Borgogiooso. Nel rientro verso viale Peruzzi, in una guida volutamente spericolata, abbattono cartelli stradali ed altre segnaletica pubblica. Non contenti decidono di continuare a 'divertirsi' rubando ed utilizzando un autobus a testa. Rientrano nel deposito e prendono altri due mezzi, continuando la pericolosa e spericolata scorribanda notturna per le vie della città. In tutto percorreranno circa 30 km attraversando semafori rossi, salendo su aiule, rompendo altri cartelli stradali e urtando con la carrozzeria contro ogni cosa a bordo strada. Sono circa le 5 della mattina quando la loro corsa arriva davanti all'istituto Meucci. I tre decidono di sfondare protezioni ed entrare. Con un mezzo sfondano la cancellata esterna, con un secondo il limite dell'accesso pedonale e con un terzo l'accesso principale alla scuola.
Dopo di ché salgono su un mezzo e di dirigono verso la frazione Cibeno, lanciano il mezzo a folle velocità in mezzo ad un campo e ritornano a casa.
La sequenza video che registra lo sfondamento dell'accesso principale Le indagini e la cattura I Carabinieri iniziano le indagini concentrandosi sulle immagini registrate dalle telecamere installate sui bus. A tradire i giovani, che per non farsi riconoscere si erano coperti il capo con berretti e cappucci, è stata la pronuncia del nome di uno di loro. Identificato, i militari si recano a casa sua. I genitori si mostrano esterrefatti dell'accaduto. Al loro figlio viene sequestrato il cellulare dove i Carabinieri trovano le immagini filmate durante la scorribanda. E' la prova delle prove, che trova riscontro nell'abbigliamento del ragazzo e, successivamente, nelle tracce di sudore e delle impronte che nel frattempo vengono raccolte sui bus. Dopo poco identificano i due complici. E' sabato quando i militari li raggiungono all'interno di un negozio di Carpi. Uno di loro si è disfatto della sim card. Alla vista delle divide non oppongono resistenza e di fronte all'evidenza dei fatti ammettono le proprie responsabilità. Ammettendo di avere agito per noia e per divertimento. I danni e le accuse
I tre hanno provocato danni per mezzo milione di euro ed ora sono accusati di furto aggravato, di danneggiamento aggravato, di guida senza patente di interruzione di pubblico servizio. Ora sono trattenuti presso un centro di accoglienza per minori di Bologna in attesa della decisione del giudice. Nella foto la conferenza stampa presso il Comando provinciale dei Carabinieri di Modena
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Bologna, scoperta associazione a delinquere che gestiva 'diplomifici'
Articoli Recenti
Finale Emilia, truffano un 89enne e si fanno consegnare 700 euro: individuati due 34enni

Modena, cittadini chiamano la polizia locale: ritrovati due panetti di hashish nel parco

Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari

Autista Seta mandato al pronto soccorso, l’aggressore è un minorenne tunisino