Articoli La Nera

Inferno in A1, rogo dopo lo scontro tra due camion: un morto

Inferno in A1, rogo dopo lo scontro tra due camion: un morto
Inferno in A1, rogo dopo lo scontro tra due camion: un morto
Inferno in A1, rogo dopo lo scontro tra due camion: un morto

Uno dei due trasportava rifiuti mentre l'altro, un'autocisterna, benzina e gasolio. Quello dei rifiuti si è incendiato completamente


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Gravissimo incidente alle 12.30 in A1 al chilometro 182 al confine tra Modena e Bologna. Un tamponamento tra due mezzi pesanti che si è trasformato in un vasto incendio. I due camion dopo la collisione sono usciti di strada. Uno dei due trasportava rifiuti mentre l'altro, un'autocisterna, benzina e gasolio.



Quello dei rifiuti si è incendiato completamente, la cisterna di benzina fortunatamente è rimasta integra. I vigili del fuoco sono intervenuti con mezzi provenienti dal comando di Bologna e con l'appoggio di una autobotte da Modena. Presenti quattro squadre e svariate autobotti tra cui anche quella da 25mila litri. Il 115 ha provveduto allo spegnimento del rogo e alla delicata messa in sicurezza del carburante nella cisterna. Il conducente di uno dei due mezzi è morto, l'altro è stato affidato alle cure dei sanitari del 118. Chiusa l'A1 in entrambi i sensi di marcia.
Al momento il rogo è estinto, le squadre dei Vigili del fuoco resteranno sul posto fino alla rimozione della cisterna.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati