Identificati, denunciati e sottoposti ad espulsione due uomini con numerosi precedenti penali, trovati dalla Polizia locale di Modena a bordo di un’auto su cui nascondevano diversi coltelli.
Era quasi l’una di notte tra sabato 28 e domenica 29 novembre, quando due operatori, intenti a rientrare al Comando a fine turno, hanno notato in via Emilia ovest, all’altezza del parco Ferrari, l’auto con a bordo i due stranieri allontanarsi in fretta. Gli agenti hanno subito fermato il veicolo per un controllo finalizzato a verificare anche il rispetto delle disposizioni anti-Covid.
I due uomini fermati, entrambi stranieri, erano privi di documenti e di patente di guida; inoltre da un controllo accurato è emerso che sotto il seggiolino il passeggero nascondeva ben tre coltelli, il più grosso dei quali con un’affilata lama di 30 cm. Accompagnati al Comando di via Galilei, sono stati identificati: si tratta di due persone di nazionalità marocchina di 39 (M.A. le iniziali) e 35 anni (F.A.) con diversi precedenti penali che vanno dallo spaccio di stupefacenti a rapina e scippo, irregolari sul territorio italiano; inoltre su entrambi gravano già provvedimenti di espulsione.
I due sono stati denunciati per porto abusivo di armi, oltre che per inosservanza alle leggi sull’immigrazione ed espulsi; in particolare, vista la pregiudizievole situazione soprattutto del più giovane e grazie alla collaborazione della Questura, il 35enne è stato accompagnato presso un centro di identificazione in altra regione per l’accompagnamento fisico al paese d’origine. Sequestrati i coltelli e sottoposta a fermo amministrativo l’auto che è risultata di proprietà di un italiano con precedenti per spaccio di stupefacenti.
Modena, due marocchini pregiudicati in auto con coltelli: denunciati
La Polizia locale li ha fermati di notte per un controllo. Sotto il seggiolino una lama di 30 centimetri. Per uno dei due accompagnamento al paese d'origine
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Bologna, scoperta associazione a delinquere che gestiva 'diplomifici'
Articoli Recenti
Finale Emilia, truffano un 89enne e si fanno consegnare 700 euro: individuati due 34enni

Accusato di tentato omicidio evade dai domiciliari: arrestato dai Carabinieri di Carpi

Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari

Autista Seta mandato al pronto soccorso, l’aggressore è un minorenne tunisino