Il 18 marzo a Modena, i carabinieri di Sassuolo hanno arrestato nella flagranza del reato due marocchini, di 26 e 27 anni, per spaccio di sostanze stupefacenti.
I militari hanno proceduto al controllo stradale di una potente autovettura a bordo della quale riconoscevano in uno dei due occupanti un detenuto in fruizione di 'permessi lavoro', ristretto dal 2020 al Sant'Anna di Modena, per espiazione di una condanna definitiva per reati afferenti lo spaccio di droga.
Al segnale di alt dei carabinieri, l'uomo tentava improvvisamente una maldestra fuga a piedi, bloccato poco distante da uno dei militari. Perquisito sul posto, celava sulla persona la somma contante di oltre 4.000 euro in contanti.
A bordo del veicolo venivano rinvenuti circa 4 chilogrammi di hashish suddivisi in panetti. L'estensione degli atti di ricerca della prova consentiva subito dopo di sequestrare: all'interno di un garage condominiale nella disponibilità dei due indagati, ulteriori 48 chilogrammi di hashish e 1,5 chili di cocaina; nell'abitazione di uno dei due indagati venivano rinvenuti e sequestrati ulteriori 15.000 euro in contanti.
L'operazione si concludeva con il sequestro complessivo di oltre 52 chili di hashish (suddivisi in 542 confezioni), un chilo e mezzo di cocaina (suddivisa in 7 confezioni), circa 19.000 euro in contanti - ritenuti provento dell'attività illecita - e vario materiale da taglio e confezionamento dello stupefacente.
Ieri 20 marzo 2025 il Giudice per le Indagini Preliminari ha convalidato l'arresto e disposto l'applicazione della misura cautelare in carcere nei confronti di entrambi.
Modena, sequestrati 52 chili di hashish e 1,5 chili di cocaina a due marocchini

Uno dei due era un detenuto in fruizione di 'permessi lavoro', ristretto dal 2020 nel carcere Sant'Anna di Modena
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Bologna, scoperta associazione a delinquere che gestiva 'diplomifici'
Articoli Recenti
Finale Emilia, truffano un 89enne e si fanno consegnare 700 euro: individuati due 34enni

Accusato di tentato omicidio evade dai domiciliari: arrestato dai Carabinieri di Carpi

Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari

Autista Seta mandato al pronto soccorso, l’aggressore è un minorenne tunisino