Hanno bloccato prima gli accessi alle principali via di fuga dalla stazione dei treni, su via Crispi e via dell’Abate in particolare, poi gli agenti della Squadra Volante della questura e del reparto prevenzione crimine, hanno passato al setaccio l’area della stazione dei treni, effettuando controlli antidroga. Ben 102 le persone identificate.
Prevedibile che alla vista delle Volanti i malintenzionati sarebbero allontanati, inconsapevoli di incontrare altri agenti sulle via di fuga e cadendo nella trappola della Polizia. Un 29 enne nigeriano che si è allontanato verso via dell'Abate, ha tentato di disfarsi una dose di marjuana. Per lui è scattata la segnalazione alla Prefettura. E’ andata peggio all’amico, un 23 enne anch’egli nigeriano, irregolare sul territorio nazionale, con permesso di soggiorno scaduto, pluripregiudicato per reati di droga. Vecchia conoscenza delle forze dell’ordine. Nel 2018 era già stato arrestato e denunciato da Polizia Municipale, Carabinieri e dal reparto anticrimine della Polizia di stato che ieri pomeriggio lo ha bloccato di nuovo. Nella fuga aveva tentato di sbarazzarsi di 39 grammi di marijuana, mentre nascosta nei pantaloni gli agenti hanno trovato altri 7 involucri di marjuana pronta per lo spaccio. Altri 30 grammi di droga sequestrati dalla Polizia nel corso degli stessi controlli. Trovata all’interno di una sacca portaoggetti di una bicicletta posteggiata in viale Crispi. Poco più in là, sull’asse di via Piave, all’incrocio con via Begarelli, i Carabinieri, nel corso di un’attività di controllo antidroga, hanno fermato ed arrestato un’altra vecchia conoscenza dello spaccio. Un 39 enne di origine marocchina, irregolare, senza fissa dimora, inottemperante al divieto di allontanamento dal territorio. Addosso nascondeva 10 grammi di hashih e tre di eroina. Anche per lui sono scattate le manette
Nella trappola della Polizia in zona stazione

Due nigeriani irregolari arrestati al termine di due distinte attività di controllo del territorio attivate dalla Polizia di Stato e dai Carabinieri
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Bologna, scoperta associazione a delinquere che gestiva 'diplomifici'
Articoli Recenti
Finale Emilia, truffano un 89enne e si fanno consegnare 700 euro: individuati due 34enni

Modena, cittadini chiamano la polizia locale: ritrovati due panetti di hashish nel parco

Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari

Autista Seta mandato al pronto soccorso, l’aggressore è un minorenne tunisino