Polinago e Montecreto, truffano caseifici con assegni falsi: arrestati
Concorso in truffa l'accusa mossa a due parmigiani arrestati dai Carabinieri delle compagnie di Reggio Emilia e Pavullo
Un’attività, quella congiuntamente condotta dai carabinieri modenese e reggiani, portata a compimento grazie ai sospetti avuti dal titolare dell’ultimo caseificio contattato. In particolare il non aver trattato sul prezzo durante la fase di compravendita e la richiesta di consegna di quanto acquistato su strada con l’indicazione delle modalità di conservazione dei prodotti caseari in maniera non corretta, induceva il titolare di un caseificio di Montecreto ad informare i carabinieri di Sestola. Dopo un appostamento in via Debeli a Reggio Emilia, località indicata per la consegna, alle 9.00 di ieri all’arrivo del casaro con il furgone e dei due acquirenti a bordo di una Fiat Palio i militari sono intervenuti bloccando le parti.
I due avevano in disponibilità un assegno, risultato falso compilato per un importo di 1.270 euro intestato al caseificio in questione. Ma non solo, durante la perquisizione nell’auto dei due, i militari rinvenivano oltre un quintale di parmigiano reggiano e una trentina di chili di altri prodotti caseari risultati proventi di una truffa portata a termine con le stesse modalità mezzora prima, sempre nel reggiano, ai danni di altro caseificio di Polinago. Accertati i fatti e alla luce della flagranza del reato di truffa i due parmigiani sono stati arrestati. Il provento delle tariffe è stato restituito ai due caseifici raggirati mentre i relativi assegni falsi usati nella compravendita sono stati sequestrati.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Bologna, scoperta associazione a delinquere che gestiva 'diplomifici'
Articoli Recenti
Finale Emilia, truffano un 89enne e si fanno consegnare 700 euro: individuati due 34enni

Modena, cittadini chiamano la polizia locale: ritrovati due panetti di hashish nel parco

Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari

Autista Seta mandato al pronto soccorso, l’aggressore è un minorenne tunisino