Articoli La Nera

Quarantenne del Burkina Faso blocca due ladri e viene picchiato

Quarantenne del Burkina Faso blocca due ladri e viene picchiato

Arrestati dalla Polizia di Stato due ventenni marocchini


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Il tempestivo intervento della Volante ha permesso di assicurare alla giustizia due rapinatori marocchini S.I. e E.K. entrambi ventenni. Nella tarda mattinata, all’interno del Parco Novi Sad di Modena, con la scusa di soccorrere una donna accidentalmente caduta dalla bicicletta, i due marocchini si sono impossessati del portafoglio contenuto nella sua borsa riposta nel cestino.

Il furto non è passato inosservato: un altro straniero originario del Burkina Faso, mentre aiutava la donna ad alzarsi, accortosi di quanto accaduto, ha cercato di recuperare il portafoglio. I due marocchini, vistosi scoperti, hanno innescato una violenta lite, colpendo con calci e pugni il soccorritore e minacciandolo con una bottiglia, lite interrotta provvidenzialmente, prima che potesse degenerare, dall’intervento di una pattuglia della Squadra Volante.

Bloccati con non poca fatica dagli agenti, i due marocchini entrambi con numerosi precedenti di Polizia, S.I. per reati contro la persona e il patrimonio e E.K. in materia di stupefacenti, quest’ultimo irregolare sul territorio nazionale, sono stati accompagni in Questura e arrestati come disposto dal Magistrato di turno.

Lo straniero, che aveva soccorso e aiutato la donna a recuperare il portafoglio, ha riportato un trauma ad una mano, escoriazioni e contusioni a seguito dei colpi inferti dai due marocchini.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati