Aveva aggredito una coppia di Milano in strada a Rimini minacciandoli con un machete, con una lama lunga 52 centimetri. A scopo di rapina. Il giovane modenese è stato bloccato ed arrestato dai carabinieri di Rimini dove il fatto si è verificato. Fortunatamente la coppia non è stata ferita. L’intervento tempestivo dei militari ha evitato conseguenze peggiori. Il minorenne è stato portato in caserma ed è scattata la segnalazione alla Procura dei Minori di Bologna.
In una nota ufficiale, Usmia Carabinieri ha espresso «il più profondo apprezzamento ai Carabinieri di Rimini per il loro intervento rapido ed efficace, che ha permesso di evitare conseguenze drammatiche». L’associazione, però, lancia un allarme sulla crescente diffusione di armi bianche tra i giovani: «La presenza sempre più diffusa di armi bianche sulle nostre strade, anche tra giovanissimi, è un fenomeno preoccupante e in crescita. Coltellacci, machete e oggetti contundenti circolano ormai con troppa facilità, trasformando episodi di criminalità comune in potenziali tragedie».
Usmia Carabinieri chiede un intervento deciso da parte delle istituzioni e una maggiore consapevolezza sociale per contrastare questa escalation: 'È urgente avviare una riflessione seria e condivisa: servono misure di prevenzione più incisive, controlli più rigorosi e una maggiore consapevolezza da parte delle istituzioni e della società per arginare questa escalation. Le forze dell’ordine, ogni giorno in prima linea per proteggere la collettività, non possono e non devono essere lasciate sole a fronteggiare questa emergenza'
L’associazione rinnova infine il proprio sostegno ai Carabinieri di Rimini e a tutti i militari impegnati nel garantire la sicurezza e la legalità sul territorio.
Rimini: minorenne modenese rapina coppia armato di machete

E' stato bloccato dal tempestivo intervento dei carabinieri. Nessun ferito. Usmia Carabinieri: 'Allarmante escalation, servono misure più incisive'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Deceduta la donna colta da malore e soccorsa a Fanano: sull'emergenza cresce il timore

Modena, azienda trasporti: omesso versamento Iva per 1,3 milioni

Modena, schianto in via Emilia ovest: gravissimo pedone 38enne

Modena, autista Seta aggredito a Guiglia da un passeggero: finisce al pronto soccorso
Articoli Recenti
Modena, marocchino aveva 1,6 chili di hashish in casa: agli arresti domiciliari

Autista Seta mandato al pronto soccorso, l’aggressore è un minorenne tunisino

Matrimonio fittizio con italiana di 27 anni in più: rimpatriato tunisino

Vignola: casolare abbandonato e distrutto dalle fiamme, evitata l'esplosione di bombole di gas