Articoli La Nera

Schianto sull'A1: Fausto e Luigi travolti, individuata l'auto pirata

Schianto sull'A1: Fausto e Luigi travolti, individuata l'auto pirata

Luigi Visconti e Fausto del Moro, di 39 e 36 anni di Reggio Emilia, sarebbero usciti dalla BMW incidentata per poi essere investiti. Si indaga per omicidio


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

E' stata disposta l’autopsia sui corpi di Luigi Visconti e di Fausto Del Moro, il 39enne e il 36enne di Reggio Emilia che nella notte tra sabato e domenica hanno perso la vita sull’A1, all’altezza del chilometro 162. L’ipotesi è che i due abbiano perso il controllo dell’auto a causa dell’altissima velocità con cui stavano procedendo in direzione Bologna, ma non è stato l’urto con il guard rail a provocarne il decesso.

La Polizia stradale ha infatti individuato il mezzo che ha investito le due vittime e che poi è fuggito. Sul caso è stato aperto un fascicolo per omicidio colposo.
Tutto delle ricostruzioni porta a pensare che Visconti e Del Moro sono riusciti a uscire autonomamente dalla loro Bmw: l’auto aveva gli sportelli e i vetri integri, il che ha portato a ipotizzare che le vittime non fossero rimaste incastrate nella vettura. Inoltre, i corpi sono stati trovati lontani rispetto al luogo dell’impatto contro le barriere. Gli esami tossicologici disposti dalla procura saranno comunque necessari per rilevare, se saranno accertate le responsabilità dell’investitore un eventuale concorso di colpa dovuto all’assunzione di sostanze stupefacenti o alcol.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati