Articoli La Nera

Spacciava in un camper vicino alla facoltà di ingegneria: arrestato

Spacciava in un camper vicino alla facoltà di ingegneria: arrestato

In manette un cittadino italiano di 38 anni. Ad insospettire il via vai di persone nei pressi del veicolo


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Polizia di Stato e Polizia locale di Modena hanno arrestato un cittadino italiano di 38 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
La Squadra Mobile e la Polizia Locale nei giorni scorsi hanno predisposto un servizio specifico a seguito di diverse segnalazioni pervenute dai residenti, che indicavano la presenza di un camper, sempre parcheggiato nei pressi della facoltà di ingegneria, dove vi era un notevole via vai di persone che accedevano all’interno del veicolo e ne uscivano dopo pochi minuti.
Il primo giugno scorso è stato effettuato un controllo su un uomo, uscito dal camper mentre tentava di allontanarsi in sella ad una bicicletta. Il soggetto da un primo controllo è stato trovato in possesso di una bustina di cellophane trasparente, contenente 12,5 grammi di marijuana, e 1.050 euro in contanti.
La perquisizione, estesa all’intero veicolo, ha permesso di rinvenire nel freezer una borsa di nylon con cerniera, all’interno della quale vi erano svariati contenitori di plastica, contenenti un mix di sostanze stupefacenti, in particolare 1 kg di hashish e 23 grammi di marijuana, 38 flaconi di vetro da 10 ml con pipetta riempiti di liquido oleoso, che ha reagito ai principi attivi dell’hashish e della marijuana, oltre ad un bilancino di precisione.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati