Articoli La Nera

Spacciava nelle Terre dei castelli: arrestata 34enne italiana

Spacciava nelle Terre dei castelli: arrestata 34enne italiana

Un giro di spaccio nell'area del fiume Panaro è stato stroncato dalla Compagnia dei Carabinieri di Sassuolo che ha arrestato una 34enne italiana accusata di essere la pusher che riforniva diversi clienti della zona


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Era incensurata, segnalata solo per utilizzo a titolo personale di droga, ma in realtà riforniva diversi clienti nell’area del Panaro, tra i comuni di Vignola, Savignano e Guiglia. La Compagnia dei Carabinieri di Sassuolo ha tratto in arresto una 34enne italiana, residente a Spilamberto, ma che da qualche tempo, forse perché si sentiva braccata ormai dai Militari, aveva fatto perdere le sue tracce rifugiandosi in un agriturismo nel comune di San Cesario. Con una lunga serie di appostamenti, però, i Carabinieri sono riusciti a risalire al suo nascondiglio poiché la donna comunque continuava la sua attività di spaccio. Nel corso di una perquisizione all’interno della stanza che la ospitava sono poi state trovate le conferme della sua attività criminosa: piccole quantità, ma già imbustate e suddivise in dosi di tutte le principali droghe ovvero cocaina, eroina, marijuana ed hashish. Nelle sue disponibilità, inoltre, sono stati rinvenuti 700 euro in contanti, probabile provento dello spaccio, un bilancino di precisione e del bicarbonato che viene utilizzato nel momento del taglio delle sostanze. Le indagini comunque continuano poiché alla 34enne sono stati sequestrati anche tablet e telefoni che potrebbero nascondere un’eventuale lista dei clienti.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati