'A Bastiglia sono presenti diversi locali vuoti che potevano essere utilizzati per ospitare per un anno gli uffici comunali: penso all'ex Conad o all'edificio di fianco all'ex distributore di via Marconi. Invece l'amministrazione comunale ha scelto di traslocare il municipio in un terreno verde in pieno centro occupandolo con 16 container per un impatto inguardabile dal punto di vista estetico e criticabile dal punto di vista funzionale. Il tutto spendendo 210mila euro. Chi si occuperà di ripristinare l'area una volta dismessi i container? Quello spazio in centro tornerà verde?'. A parlare è il consigliere di opposizione a Bastiglia Gerardo Maffei.
'Non solo, credo che anche la spesa per l'adeguamento sismico ed energetico del Comune sia assolutamente eccessiva. In Consiglio mi è stato risposto che complessivamente verranno spesi oltre 2,5 milioni, peraltro una stima non definitiva - aggiunge Maffei -. In un paese dove non si riesce a camminare a piedi per lo stato pietoso in cui versano i marciapiedi, credo che si tratti di una sproporzione evidente. Non erano sufficienti gli 1,7 milioni della Regione per l'adeguamento? Ricordo che parliamo comunque di una ristrutturazione di un edificio degli anni 70 che non valorizza certo il centro storico del paese'.
g.leo.
'Bastiglia, 16 container inguardabili e costosi: soluzione assurda'

Maffei: 'Anche la spesa per l'adeguamento sismico ed energetico del Comune è assolutamente eccessiva. In un paese dove non si riesce a camminare a piedi per lo stato pietoso in cui versano i marciapiedi, credo che si tratti di una sproporzione evidente'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Carpi, aggredito e picchiato in casa da due malviventi, Fdi: 'E' il buonismo della sinistra'

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Vignola, i giostrai del Luna Park manifestano davanti al Comune: 'Dateci un'area idonea'

Nuova Coop Vignola, 17mila firme a favore dopo il no di Legambiente
Articoli Recenti
Soliera vince bando della Regione: 923mila euro per la piazza di Limidi

'Pronto soccorso Mirandola, risposta della Giunta ci preoccupa'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni

Mirandola, dieci nuovi agenti per il Commissariato