I carabinieri di Carpi nelle ultime ore hanno intensificando i controlli sia con personale in uniforme sia in abiti civili nelle località di Concordia, San Possidonio, Camposanto e Finale Emilia, oltre a predisporre posti di controllo a Carpi.
Durante l'operazione, sono state identificate 28 persone, controllati 12 veicoli e ispezionati 5 esercizi pubblici. L'attività ha portato all'arresto di due persone in flagranza di reato e alla denuncia di una terza in stato di libertà.
A Finale Emilia, i militari hanno controllato gli avventori di un bar, identificando una donna di 35 anni di origini marocchine in possesso di alcune dosi di hashish. La perquisizione del suo domicilio ha portato al sequestro di ulteriori 350 grammi di hashish, un bilancino di precisione e altro materiale legato allo spaccio. La donna è stata arrestata per detenzione ai fini di spaccio di droga e sottoposta a custodia presso la sua residenza, su disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
A Camposanto, durante un controllo stradale, i militari hanno scoperto un uomo di 33 anni di origini marocchine in possesso di circa 50 grammi di cocaina nascosti sulla persona. Anche lui è stato arrestato e sottoposto alla custodia domiciliare presso la sua residenza.
Infine, a Carpi, un uomo di origini rumene di 37 anni è stato fermato alla guida della sua auto sotto l'influenza di sostanze stupefacenti, con circa 5 grammi di hashish al seguito. La droga è stata sequestrata e l'uomo è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Modena per violazione del Codice della Strada, dopo gli accertamenti ospedalieri di rito.
'Questa operazione - sottolinea il Comando Provinciale dei Carabinieri di Modena - dimostra l'impegno dei Carabinieri di Carpi nel contrastare il traffico di droga e garantire la sicurezza della comunità, rispondendo prontamente alle segnalazioni dei cittadini e intensificando i controlli nelle aree sensibili'.
Carabinieri, controlli intensificati nella Bassa: due arresti per droga
A Finale Emilia, Camposanto e Carpi. Durante l'operazione, sono state identificate 28 persone, controllati 12 veicoli e ispezionati 5 esercizi pubblici
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Fine settimana tra sagre ed eventi in provincia
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Sanità, comitato interdistrettuale per tutta l’area nord. Righi: 'Intesa storica'

 (1).jpg)
