Vivevano nelle aree nomadi dei comuni di Carpi, Novi di Modena, Campogalliano, Soliera, Finale Emilia, Concordia sulla Secchia, San Prospero, Modena e San Martino in Rio (RE) e la loro vita ruotava intorno alla loro attività principale, i furti. Sono tre uomini e due donne arrestati in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena, su richiesta della Procura della Repubblica di Modena. Blitz questa mattina all'alba dai Carabinieri della compagnia di Carpi nell'ambito dell'operazione denominata Mercurio.
Al termine di una lunga serie di indagini partire da furti verificatisi dall'agosto 2019 al dicembre 2020. Il gruppo metteva segno raggiri e furti aggravati, fingendosi incaricati delle aziende di gas, luce e acqua o per pubblici ufficiali, ma non solo. Fermavano ignari automobilisti in coppia. Mentre uno di loro chiedeva informazioni, il complice di nascosto, apriva la portiera dell'auto lato passeggero, per asportare i beni contenuti nell'auto. Da borsette a portafogli, da cellulari a preziosi. In diversi casi i militari hanno documentato i reati attraverso l'analisi delle telecamere di videosorveglianza dalle quali emerge la loro destrezza.
Blitz all'alba: sgominata rete di nomadi dediti a furti e raggiri
Cinque gli arresti messi a segno dai militari della compagnia di Carpi nell'ambito dell'operazione Mercurio. Tre uomini e due donne tutti stanziali in campi di Modena e dell'area nord
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Nazionali di Pesca, il Bastiglia vince il campionato italiano

Sorbara, due ragazze aggredite da un gruppo di adulti dopo un bacio

Castelnuovo, festa medievale per celebrare i mille anni

Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne