'Carpi, indagati facciano passo indietro: Sinistra non merita questo'

Leu di Carpi interviene sulla indagine in corso e attacca la giunta, pur facendo parte della maggioranza con l'assessore Galantini
'Preoccupa che verso un dirigente comunale pare sia stata avanzata l’ipotesi di reato di “voto di scambio”. Ci chiediamo che senso abbia l’accusa, fra le altre, di “voto di scambio” verso un dirigente tecnico che non deve essere votato, sempre che le indiscrezioni trapelate non siano pura invenzione. Il voto di scambio, infatti, avviene a favore di coloro che si propongono per l’elezione, non certo a favore di tecnici amministrativi. Per questo la vicenda, se sarà confermata, appare ancor più inquietante e pone problemi e domande politiche alle quali il sindaco, per le sue funzioni, è inevitabilmente chiamato a rispondere. Noi pensiamo che vada salvaguardato il decoro istituzionale e che, perciò, sia necessario un passo indietro delle figure politiche eventualmente coinvolte nell’indagine. La stessa storia della sinistra carpigiana, della quale facciamo orgogliosamente parte, non merita il protrarsi di questi dubbi, di queste ombre'. 'Sia chiaro: chiunque sia indagato deve essere considerato innocente finché non sia stato condannato definitivamente ed è compito della giustizia stabilirlo. Questo è un principio di civiltà, di garanzia che non deve essere scalfito. Su questo ci possiamo solo augurare, come tutti i cittadini carpigiani, che la giustizia operi con rapidità. Se un amministratore pubblico risulta indagato deve potersi difendersi senza l’imbarazzo di pesare politicamente su partiti, maggioranze o ruoli nell’amministrazione comunale. Noi in questo quinquennio abbiamo fatto parte di tale maggioranza, lealmente e fino alla fine, impegnandoci anche concretamente con l’importante lavoro di un assessore. Il patto sociale che dal dopoguerra lega cittadini e Giunta non può essere toccato nemmeno dal sospetto o dal dubbio di simili, gravissimi atti. Per questo abbiamo chiesto un incontro al sindaco per discutere della preoccupante vicenda e, nel caso queste accuse fossero confermate verso un amministratore o verso gli stessi dipendenti, di assumere alla luce del sole iniziative ispirate a principii di tutela dell’immagine dell’istituzione comunale e di garanzia verso chi fosse coinvolto'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Focolaio di Chikungunya a Carpi, ora si passa addirittura a disinfestazione porta a porta

'Malore per un turista a Fanano: l'automedica arriva 21 minuti dopo l'ambulanza'

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'
Articoli Recenti
Primario accusato di abusi su paziente, Richeldi patteggia pena

Palagano, un cippo alla memoria di Domenico Torri

San Cesario: ancora odori molesti e disagi, esposto dei cittadini ad Arpae

Pavullo: il viadotto sull'Estense chiuso due mesi dal 29 settembre