A Carpi a fine ottobre i muri del giardino pubblico posto di fianco all’ex Convento di San Rocco (nonchè parte dei muri dell’edificio stesso) sono stati deturpati da scritte effettuate con bombolette spray di diversi colori. Il Nucleo antidegrado della Polizia Locale si è attivato immediatamente per la ricerca dei colpevoli. Nell'arco di pochissimi giorni venivano così identificati 4 minori quali presunti autori del fatto, i quali sono stati denunciati a piede libero alla Procura presso il Tribunale dei Minori, ove subiranno un processo penale per imbrattamento di edificio pubblico.
Il Comune si sta attivando per verificare la possibilità di ottenere un risarcimento
Carpi, individuati i vandali di San Rocco

Denunciati a piede libero quattro minori per imbrattamento di edificio pubblico
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Castelnuovo, festa medievale per celebrare i mille anni

Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato