Carpi, sequestrati 320mila euro a un imprenditore
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Carpi, sequestrati 320mila euro a un imprenditore

La Pressa
Logo LaPressa.it

Società attiva nel settore della produzione di componenti per autovetture e motocicli ma che non presentava alcuna dichiarazione fiscale dal 2018


Carpi, sequestrati 320mila euro a un imprenditore
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

L'11 dicembre la Guardia di Finanza di Modena ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 320.000 euro, emesso del Giudice per le indagini preliminari nei confronti di un imprenditore di Carpi, indagato per le ipotesi di reato di omessa presentazione delle dichiarazioni, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e autoriciclaggio. L’indagine è scaturita dalle risultanze acquisite dai Finanzieri della Compagnia di Carpi nel corso di una verifica condotta nei confronti di una società di capitali, con sedi nei comuni di Carpi e Correggio, attiva nel settore della produzione di componenti per autovetture e motocicli ma che non presentava alcuna dichiarazione fiscale dal 2018.
Oltre alla ricostruzione del volume d’affari e alla quantificazione delle imposte evase, è stato accertato l’occultamento sistematico degli utili prodotti, che venivano trasferiti su conti correnti, anche all’estero, personali dell’imprenditore o di altra società, di fatto inattiva, ma sempre a lui riconducibile. Ciò al fine di privare l’amministrazione finanziaria della garanzia patrimoniale e della possibilità di riscossione coattiva in quanto l’impresa verificata era già gravata da cartelle esattoriali per debiti pregressi. E' stato inoltre rilevato come parte delle somme derivanti dall’indebito risparmio fiscale fosse stata reimpiegata sul territorio nazionale per l’acquisto di immobili da parte di una ulteriore società gestita dalla medesima persona indagata. Sono state sottoposte a sequestro somme per oltre 17mila euro sui conti correnti nazionali e in Belgio, 2 unità immobiliari e relative pertinenze nonché quota parte di ulteriori 4 unità immobiliari a Carpi per un valore pari all’importo complessivo del provvedimento cautelare.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo
Articoli Correlati
Carpi, schianto nella notte: muore un 20enne
La Nera
09 Gennaio 2025 - 08:11
Il Carpi pareggia a reti bianche
Sport
06 Gennaio 2025 - 03:04

La Provincia - Articoli Recenti
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
Fiorano, rogo in un sottotetto: residenti in salvo
Nella notte, in via Cerreto, in località Nirano. I Vigili del Fuoco hanno limitato i danni ..
13 Gennaio 2025 - 09:53
Carpi, arrestato un latitante moldavo: il fermo dopo mesi di ricerche
L’uomo era sfuggito agli arresti domiciliari a Carpi, dove si trovava in attesa della ..
12 Gennaio 2025 - 16:12
Monumento al maiale abbattuto: individuati e denunciati i responsabili
Si tratta di due giovani. Il gesto vandalico a danno del bronzo in piazza a Castelnuovo ..
12 Gennaio 2025 - 13:13
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48