Carpi, via Roosevelt, doccia fredda per i commercianti: nessun ristoro dal Comune
In base al nuovo cronoprogramma, la conclusione dei lavori che comportano il cantiere su strada è prevista per la fine di ottobre
Il nuovo cronoprogramma del cantiere di rigenerazione di via Roosevelt e ulteriori investimenti per valorizzare l’area sono stati i temi al centro dell’incontro che si è svolto in Municipio ieri al quale hanno partecipato il sindaco Riccardo Righi, le assessore all’Ambiente Serena Pedrazzoli e al Commercio Paola Poletti e i rappresentanti del comitato dei commercianti della via Chiara Vescovini (in collegamento) e Federico Ferri.
I lavori in via Roosevelt ripartiranno subito dopo l’approvazione, da parte della Giunta e prevista per la prossima settimana, della perizia di variante il cui contenuto è stato approfondito in un incontro con il direttore dei lavori e l’impresa appaltatrice avvenuto lunedì 30 giugno. In base al nuovo cronoprogramma, la conclusione dei lavori che comportano il cantiere su strada è prevista per la fine di ottobre. Nel mese successivo saranno realizzate le rifiniture e gli interventi sul verde che non impatteranno, però, sulla circolazione.
'Per dare sollievo ai disagi subiti dai commercianti a causa dei ritardi dei lavori, il sindaco ha espresso l’impegno dell’amministrazione a investire ulteriori risorse per valorizzare l’area. Con i rappresentanti del comitato si è convenuto che le soluzioni per rigenerare e qualificare l’asse stradale coinvolto dai lavori (dagli interventi sui locali a quelli sul suolo pubblico alle attività di animazione) saranno individuate nei prossimi mesi insieme ai commercianti' - spiega il Comune. Ma di risarcimenti non se ne parla.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Pavullo: minacciato con pistola e accetta, rapinato dell'incasso del ristorante
Sassuolo, fugge all’Alt dei carabinieri: marocchino arrestato per spaccio
San Felice, il consiglio comunale ha deciso: via libera alla vendita della farmacia di Rivara
Vignola: autostazione come il Grande Fratello

 (1).jpg)

