Articoli La Provincia

Casa Salute Formigine: al via i lavori per il Polo Infanzia

Casa Salute Formigine: al via i lavori per il Polo Infanzia

Consegnate le chiavi del cantiere all'impresa che realizzerà il primo dei due interventi presso Villa Bianchi. Il secondo sarà dedicato agli anziani


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

È stato consegnato nei giorni scorsi dall’Azienda USL di Modena all’impresa aggiudicataria del bando, il cantiere per la realizzazione della Casa della Salute – Polo Infanzia di Formigine presso la sede di Villa Bianchi a Casinalbo. Il progetto, studiato in sinergia col Comune di Formigine, proprietario della struttura, prevede un investimento di 510mila euro interamente a carico dell’Ausl.
La conclusione dell’intervento da parte dell’impresa aggiudicataria, è stimato in circa cinque mesi (150 giorni naturali e consecutivi).
La Casa della salute sarà sviluppata su due nuclei: uno dedicato all'infanzia e alle famiglie, mentre l'altro polo di servizi e opportunità sarà rivolto alle classi di età avanzata e alle persone fragili, a garanzia della gestione delle cronicità per tutta la popolazione adulta e anziana e con la presenza dell’ambulatorio infermieristico che si è dimostrato di fondamentale importanza per il territorio formiginese. In particolare, a Villa Bianchi troveranno infatti spazio i Pediatri di Libera Scelta riuniti in un ambulatorio di gruppo, la Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, con un particolare orientamento alla presa in carico delle disabilità, e alcuni servizi consultoriali e della pediatria di Comunità come i corsi nascita e allattamento e il monitoraggio delle cronicità in infanzia.

Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Verrà dunque garantita l’attività di consulenza per i casi più complessi di disabilità, con l’obiettivo di creare un nucleo operativo multidisciplinare assieme ai Pediatri di libera scelta e percorsi di supporto per i futuri genitori nei casi di diagnosi prenatale di disabilità. Si favorirà la presa in carico con accompagnamento fino al progetto di vita futura adulta al passaggio del diciottesimo anno d'età; sarà attivo un punto di ascolto e counseling per le famiglie con persone disabili. A Villa Bianchi sono già attivi diversi servizi del Comune di Formigine tra cui il Centro per le Famiglie e la Ludoteca.

“Si tratta della prima esperienza di una Casa della Salute dedicata all’infanzia in provincia di Modena e siamo felici di potere dare finalmente il via alla concreta fase di realizzazione - afferma Federica Ronchetti, Direttore del Distretto sanitario di Sassuolo -. Con grande soddisfazione, quindi, abbiamo consegnato le chiavi alla ditta per partire col cantiere e trasformare in realtà una struttura che garantirà una presa in carico dei bambini e delle famiglie a vari livelli”.

NELLA FOTO: da sininistra Marco Scabbia, direttore lavori Azienda USL di Modena; Fausto Casanova e Carlotta Pilani, rappresentanti dell’impresa; Federica Ronchetti, Direttore del Distretto sanitario di Sassuolo

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati