I Nas di Parma, insieme ai carabinieri e alla polizia locale di Castelfranco hanno condotto una serie di controlli a esercizi pubblici etnici a Castelfranco. In particolare, durante l’ispezione igienico sanitaria presso un minimarket, hanno sequestrato circa 80 kg di prodotti alimentari (ittici e carnei), dal valore commerciale complessivo di circa 1000 euro, perchè non conformi in base alla normativa sulla sicurezza alimentare. I prodotti erano infatti custoditi in un congelatore privi di etichetta e delle informazioni riguardanti la loro rintracciabilità, nonché con imballi non idonei alla loro conservazione. Inoltre, l’attività ispettiva, ha evidenziato ulteriori irregolarità, come l’omessa richiesta di autorizzazione allo svolgimento dell’attività di manipolazione e riconfezionamento di prodotti ittici e carnei. Oltre al blocco della merce, nei confronti del titolare dell’esercizio, sono state comminate sanzioni amministrative pecuniarie per un importo complessivo pari a euro 2.500 euro.
Castelfranco, negozio etnico multato dai Nas per 2500 euro

I prodotti erano custoditi in un congelatore privi di etichetta e delle informazioni riguardanti la loro rintracciabilità
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio nel modenese, allagamenti a Sassuolo e Formigine

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni
Articoli Recenti
'Donna aggredita a Vignola, chi difende immigrazione incontrollata è parte del problema'

Tentato stupro a Vignola, il sindaco: 'Siamo molto preoccupati'

Carpi, Fratelli d’Italia: 'Via Roosevelt, un disastro annunciato'

Sassuolo, ponte Veggia: sopralluogo nel cantiere