Castelnuovo, dal superzampone al minizampone: ma è comunque festa
Cerimonia del taglio del minizampone con gli studenti della classe 4a A della scuola primaria Anna Frank di Montale
Dopo l’anteprima di giovedì insieme all’europarlamentare Paolo De Castro, dedicata alle opportunità per l’agroalimentare derivanti dal PNRR, nel week end la festa è entrata nel vivo con gli spettacoli presentati da Filippo Verni di Radio Stella, dallo Slack Line Show al Cabaret Acrobatico, l’incontro tra i birrifici artigianali e lo zampone, la musica dal vivo al PalaZampone.
All’evento di quest’anno, organizzato dal Comune di Castelnuovo Rangone e dall'Ordine dei Maestri salumieri modenesi, in collaborazione con Feed n Food e Quattro Eventi, non c’era l’insaccato da record, ma la tradizione è stata comunque rispettata con Stefano Bortolamasi, Luisa Falchi Vecchi e Cristina Quattrini dell'Ordine dei Maestri Salumieri Modenesi che hanno guidato la cerimonia del taglio del minizampone con gli studenti della classe 4a A della scuola primaria Anna Frank di Montale, oltre a presentare il video “Super Zampone Story”. Domenica nel segno del gusto, con lo show cooking di Mario Sorbino, chef del ristorante Senza scampo, “Il Lambrusco incontra lo Zampone”, le visite guidate all'acetaia comunale e al MUSA Museo della Salumeria, il Food Truck Festival e gli stand gastronomici delle associazioni.
“Un’edizione straordinaria del Superzampone, particolarmente importante per la comunità che è tornata a vivere, seppure in modalità diverse, questo appuntamento con cui negli anni si è creato un legame molto forte – ha commentato il sindaco di Castelnuovo Massimo Paradisi –. La manifestazione quest’anno aveva i contorni della sfida, una sfida suggestiva e ambiziosa che crediamo possa definirsi vinta, alla luce della grande partecipazione delle persone alla due giorni, per un evento che è riuscito a trovare il giusto equilibrio tra tradizione e modernità, sempre nel pieno rispetto della sicurezza di tutti i partecipanti”.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, minaccia titolare di un negozio con un taglierino: denunciato nigeriano
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare

 (1).jpg)
