C'è anche il 37 enne body builder e personal trainer carpigiano, già arrestato nel gennaio scorso che sta scontando la pena agli arresti domiciliare, tra i destinatari dei 9 ordini di cistodia cautelare emessi dalla procura distrettuale di Trento ed eseguiti all'alba di oggi dai Nas di Trento nei confronti di nove persone e generati dalla scoperta di un sodalizio criminoso dedito al commercio di farmaci dopanti e ad effetto stupefacente ed all’impiego di procedure dopanti sul sangue anche mediante auto- emotrasfusione. Tra i destinatari delle misure cautelari anche figure mediche e direttive di strutture sanitarie private. Nel corso dell’indagine sono stati sequestrati farmaci anabolizzanti per un valore di un milione di euro circa, destinati ad atleti e frequentatori di palestre riconducibili all’area del Nord Italia.
Il 37 enne carpigiano era stato arrestato dai Carabinieri nel gennaio scorso al termine di una articolata operazione dei Carabinieri che in casa sua, dove l’uomo riceveva anche i suoi clienti, avevano trovato e sequestrato 73 mila confezioni di farmaci ad effetto dopante per un valore di base pari a 300 mila euro ma che sul mercato poteva fruttare fino a un milione di euro. Nei confronti del personal trainer ai tempi pesò l'accusa di detenzione e spaccio di sostanze illegali e utilizzo o somministrazione di farmaci o altre sostanze al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti. Denunciata ai tempi la compagna che viveva con lui. Indagini, quelle del gennaio scorso, che si sono incrociate con quelle più recenti condotti dai Nas di trento nello stesso ambito e che hanno portato al nuovo ordine di arresto che l’uomo continuerà a scontare ai domiciliari
Commercio anabolizzanti: secondo arresto per il body builder di Carpi

Il 37 enne già arrestato nel gennaio scorso coinvolto anche nell'indagine dei Nas di Trento sfociata in numerosi blitz questa mattina
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Castelnuovo, festa medievale per celebrare i mille anni

Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato