Per un’intera giornata il piazzale dell’Ospedale di Sassuolo ospiterà uno stand ‘gastronomico’ curato dal Gruppo Alpini di Maranello e dal ‘Sasol Club’. Per la prima volta un gruppo di tifosi di calcio e alpini uniranno le loro forze, con il cuore e il sorriso...
Giovedì 19 settembre, tra le 11 e le 20, il gruppo di volontari organizzerà infatti la distribuzione di crescentine e borlenghi, due street food tipici della cucina modenese, con l’obiettivo di raccogliere fondi in favore della struttura sanitaria. Per l’occasione, a fianco dello stand, saranno allestiti anche due tavoli per ospitare che si fermerà.
L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Sassuolo, segna una collaborazione ‘inedita’ tra i tifosi del Sassuolo Calcio, partner storico dell’Ospedale, e il Gruppo Alpini di Maranello, che coinvolge oltre 160 persone. Il ricavato sarà devoluto alla struttura sanitaria.
I prezzi, per gustare due tra i piatti più iconici della tradizione locale, sono quelli delle sagre: 2 euro per le crescentine farcite e 3 euro per un borlengo condito con il tradizionale pesto.
'Siamo particolarmente felici di poter ospitare questo evento – sottolinea il direttore generale, Stefano Reggiani. L’idea di portare qui in ospedale la cucina ‘da campo’ degli Alpini ci ricorda due cose: l’importanza dell’impegno sociale che questo territorio è sempre in grado di esprimere e l’attenzione che, come luogo di cura, otteniamo dalla cittadinanza di tutto il Distretto Ceramico. Un grazie di cuore a tutti i volontari e i tifosi che si sono impegnati per rendere possibile l’iniziativa'.
Crescentine e borlenghi davanti all’ospedale di Sassuolo

Giovedì 19 settembre, per l’intera giornata, gli Alpini di Maranello e i tifosi del 'Sasol Club' allestiranno uno stand gastronomico
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Castelfranco Emilia, caos alla festa nel parco: rissa tra gruppi di giovani rovina la serata

Carpi, aggredito e picchiato in casa da due malviventi, Fdi: 'E' il buonismo della sinistra'

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Vignola, i giostrai del Luna Park manifestano davanti al Comune: 'Dateci un'area idonea'
Articoli Recenti
Spilamberto, colto da malore mentre insegue dei ragazzini che fanno schiamazzi: muore 85enne

Teatro comunale di San Felice, il Comune ha consegnato i lavori a AeC

A Maranello torna la Notte Rossa

Schianto nel reggiano: muore motociclista 62enne di Fiorano