Cumuli di vetro, si farà un Consiglio comunale aperto a San Cesario
Ancora non si sa nulla dell'offerta presentata dalla multinazionale belga Sibelco per l'acquisto di Emiliana Rottami
'Se, come sembra, il Gruppo “Sibelco” non intende farsi carico delle montagne di vetro di via Bonvino a Ponte Sant'Ambrogio, c'è ben poco da stare allegri. Qui sono accatastate 120mila tonnellate di vetro, per lo più scoperto e respirato ogni giorno dai residenti della zona. Il sito di via Bonvino, se abbandonato, diverrebbe un vero e proprio disastro ambientale, una discarica enorme, dove tutto è possibile. E non c'è neppure da cantar vittoria per i cumuli di via Verdi, quelli vicini all'autostrada, oggetto dell'offerta del Gruppo “Sibelco”. Quest'ultimo intende infatti mantenere l'autorizzazione in capo ad “Emiliana Rottami” rilasciata dalla Regione (Arpae SAC) nell'ottobre 2016 e valida fino al 2026 (comunicazione del Curatore fallimentare nella Conferenza dei Servizi del 6 settembre 2019 - allegata) - chiudono i tre consiglieri -. Nell'autorizzazione che fu di “Emiliana Rottami” non sta certo scritto che la proprietà è tenuta a smaltire le ben note montagne di vetro, altrimenti lo avrebbe dovuto fare la stessa “Emiliana Rottami”. Quindi da dove prendono le loro certezze il sindaco ed il consigliere regionale, Luca Sabattini, quando, con sorrisi smaglianti annunciano lo smaltimento di tutti i cumuli di via Verdi? Dal Consiglio “aperto”, dovrà uscire la verità'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Nazionali di Pesca, il Bastiglia vince il campionato italiano

Sorbara, due ragazze aggredite da un gruppo di adulti dopo un bacio

Castelnuovo, festa medievale per celebrare i mille anni

Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne