La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Articoli La Provincia

Disagio giovanile: ancora due tappe per la blue box della Polizia

Disagio giovanile: ancora due tappe per la blue box della Polizia

Bullismo, cyberbullismo, denigration i temi trattati nel tour della Polizia di Stato nelle scuole della provincia


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Prosegue a Modena senza soluzione di continuità la campagna della Polizia di Stato contro il disagio giovanile.

L’obiettivo del progetto è quello di sensibilizzare i giovani sul fenomeno e nel contempo di creare un contatto di fiducia con le potenziali vittime e con i membri del gruppo dei pari per fornire loro strumenti idonei a comprendere la pericolosità delle conseguenze di atti di bullismo, di cyber-bullismo, di giochi di ruolo o di sfide estreme e a riconoscere situazioni di malessere o emarginazione.

Nei giorni scorsi, un’équipe specializzata ha incontrato gli studenti della IIS Meucci di Carpi, mentre nella giornata di ieri è stata la volta del Liceo Formiggini di Sassuolo.

Svariati i temi trattati tra cui – appunto - il fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo nelle sue diverse estrinsecazioni (flaming, denigration, exclusion e cyberstalking) e delle conseguenze giuridiche che tali azioni possono comportare.

Si parlato anche dei pericoli connessi all’utilizzo del web e dei social network, che proprio per la loro intrinseca caratteristica di perversità offrono ad un consistente gruppo di persone malintenzionate la possibilità di raggiungere le proprie vittime ovunque e in qualsiasi momento.

Presso i suddetti istituti scolastici stazionerà per alcune settimane la BLUE BOX, una cassetta di colore blu, per la raccolta di segnalazioni anche in forma anonima.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati