Articoli La Provincia

Divieto di avvicinarsi a scuole per 3 anni per giovane spacciatore

Divieto di avvicinarsi a scuole per 3 anni per giovane spacciatore

La disposizione del questore di Modena nei confronti del 25enne albanese colto nell'atto di cedere sostanza stupefacente davanti ad una scuola


1 minuto di lettura

Il Questore di Modena ha emesso un divieto di avvicinamento ad istituti scolastici per 3 anni nei confronti del 18enne albanese che il 25 gennaio scorso a Mirandola si era reso responsabile del reato di spaccio di sostanza stupefacente, con l’aggravante di aver commesso il fatto nei pressi di una scuola e nei confronti di minorenne.

Come si ricorderà, il giovane era stato sorpreso da personale del Commissariato di Pubbilca Sicurezza nell’atto di cedere sostanza stupefacente a due ragazzi nelle vicinanze di un istituto scolastico.

A seguito di perquisizione domiciliare erano stati rinvenuti nella sua abitazione 13 involucri di hashish per un peso complessivo di 22 grammi, oltre alla somma di 215 euro in contanti.

Il 18enne risulta gravato, già da minorenne, da precedenti di polizia per furto, rapina impropria, lesioni personali, rissa e spaccio di sostanze stupefacenti.

Il provvedimento si è reso necessario per ragioni di sicurezza della città: al giovane è stato fatto divieto di accesso e stazionamento nelle immediate vicinanze degli istituti scolastici di Mirandola per 3 anni.

La violazione di tale divieto è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da 8000 a 20.000 euro.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati