Articoli La Provincia

Ex caseificio Nuova Sega, al via bonifica su coperture cemento amianto

Ex caseificio Nuova Sega, al via bonifica su coperture cemento amianto

Zanoli (Rinascita locale): 'In prima fila nella battaglio per la bonifica dall'amianto, il killer silenzioso che in Italia uccide più di 6000 persone all'anno'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo


'Oggi ci è stato comunicato che da lunedi 2 settembre sono finalmente partiti i lavori di bonifica delle coperture in cemento amianto presenti sugli edifici dell’area denominata “ex caseificio Nuova Sega”, grazie al nostro lavoro e alle preziose segnalazioni dei cittadini, verranno finalmente bonificati ben 3400 metri quadrati di materiale contenente cemento amianto, definito nella relazione dell’azienda incaricata dei lavori come in “stato di usura marcato” e “frantumato e disperso”'. A darne notizia è il portavoce di Rinascita locale Sn Cesario Mirco Zanoli.

'In un anno, esclusivamente grazie al gruppo Rinascita Locale, San Cesario ha visto bonificare i 700 metri quadrati dell’edificio “A” ex segheria Parmeggiani e ora questo, in tutto 4100 metri quadrati di materiale a riscontrata elevata pericolosità, un risultato di portata storica per San Cesario - continua Zanoli  -. Questo a dimostrazione che la nostra battaglia contro l’amianto è reale, non di facciata e ci vede in prima linea a difesa della cittadinanza anche su questo importantissimo tema, l’amianto, il killer silenzioso che in Italia uccide più di 6000 persone all’anno. Rendiamo noto che noncuranti della bocciatura in consiglio sulla nostra prima mozione per la rimappatura amianto in paese e determinati come sempre a migliorare il benessere dei nostri concittadini, abbiamo presentato una nuova mozione, più articolata, che se approvata in consiglio, consentirà, tra le varie cose di istituire uno sportello amianto, un importante servizio al quale i cittadini potranno rivolgersi per avere indicazioni e consigli in merito alle proprie esigenze di bonifica'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati